Tag: il Sacro
Sintesi di amore e conoscenza in Attilio Mordini – di Paolo Rizza
Il presente contributo, che riceviamo da un amico e collaboratore della nostra Redazione, testimone di un cattolicesimo integrale, è un tributo sulla figura e...
La Pietas di un centurione
Lo stile di riferimento del militante della Tradizione è lo stile romano.
Su questo non ci piove e, proprio per questo, poniamo questa affermazione in...
Gerarchia e democrazia
La tendenza attuale, nel solco delle molteplici inversioni e sovversioni a cui siamo tristemente abituati, è quella ad assecondare le tendenze più basse dell’uomo,...
Comunità Militante FUROR | Fedro, il passato che diviene presente
(a cura della Comunità Militante FUROR)
Attraverso la poesia l’uomo è riuscito a segnare la traccia del proprio passaggio sulla Terra. Virgilio è un esempio...
La Via dell’Azione: siete sicuri di farcela?
Questo contributo presuppone una conoscenza, almeno di base, della differenza che per il sapere tradizionale intercorre tra la cosiddetta “via dell’azione” e la “via...
Il MITO del Natale di Roma
Il Natale di Roma non è una ricorrenza, non è una festa e non è nemmeno un’occasione per celebrare i fasti del passato. Il...
Si chiama NEW NORMALITY ma si legge CRISI
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Prendendo la parola 'normale' si aprirebbe un mondo in merito al suo significato: come indica Treccani, 'normale' proviene dal latino...