Tag: In memoriam
In memoriam | Paolo Signorelli
1 Dicembre 2010
” .. Non puoi avvertire imbarazzo dinanzi ad alcuni miei scritti che rappresentano una proiezione impoverita di taluni stati d’animo che sono...
In memoriam | Yukio Mishima
https://youtu.be/xruEgbZ9AaE
25 Novembre 1970
La testimonianza di Yukio Mishima è quanto mai attuale. È una testimonianza di Sole, rinascita e vita.
Egli, a un dato momento della propria esistenza, si...
In memoriam | Gabriele Sandri
https://youtu.be/6eKReK8tqXU
11 Novembre 2007
…Noi non dimentichiamo…
L’11 Novembre 2007, poco dopo le nove del mattino, lungo l’Autostrada del Sole, il ventiseienne Gabriele Sandri viene ucciso da un colpo...
In memoriam | Fine della seconda battaglia di El Alamein
3 novembre 1942
Cuori d’acciaio all’erta, il cielo è una pedana: «Folgore, Folgore, alalà!»
Cuori d’acciaio all’erta, il cielo è una pedana, smobilitare la brigata è...
Addio a Mario Coen Belinfanti
(www.7colli.it)
Addio a Mario Coen Belinfanti, combattente della Rsi e testimone della destra italiana
E’ morto Mario Coen Belinfanti, tra gli ultimi testimoni della Repubblica Sociale,...
In memoriam | Friedrich Wilhelm Nietzsche
https://youtu.be/dMvxbdPtmMk
15 Ottobre 1844
“No. La vita non mi ha disilluso. Di anno in anno la trovo invece più ricca, più desiderabile e più misteriosa –...
In memoriam | Nanni De Angelis
https://youtu.be/4JqatQCfcmI
5 Ottobre 1980
Cadrò una volta, due e mille volte ancora e ogni volta mi alzerò per tornare all’assalto.
Da uomo libero
In memoriam | Norma Cossetto
https://youtu.be/lC_humXBQWM
Norma Cossetto era una giovane studentessa italiana istriana massacrata e infoibata dalla furia Titina tra il 4 e il 5 ottobre del 1943.
La ricordiamo...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
In memoriam | Lucio Battisti
https://youtu.be/RqJjtWiU38U
9 Settembre 1998
In ricordo del compianto Lucio Battisti, veicolo di principi e valori tradizionali nella musica contemporanea, ricordiamo – tra i tanti brani da lui...
In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien
https://youtu.be/YD6rmaNELM0
2 Settembre 1973
Il 2 settembre di 50 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, capace di raccontare l’eterna lotta fra l’ombra e la Luce.
Non tutto quel...
In memoriam | Georges Sorel
29 agosto 1922
“L’ora presente non è favorevole all’idea di grandezza; ma altri tempi verranno . In attesa dei giorni del risveglio, gli uomini avveduti...
In memoriam | Junio Valerio Borghese
26 agosto 1974
“Nell’ambito della Decima, si viveva in un ambiente chiuso refrattario alle infiltrazioni esterne di ogni genere. La politica, le illusioni di una...
In memoriam | Friedrich Wilhelm Nietzsche
25 agosto 1900
“Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l’anima. Dieci volte devi riconciliarti...
In memoriam | Ettore Muti
24 agosto 1943
“...Voi siete l’espressione del volere sovrumano, un impeto senza peso, un’offerta senza misura, un pugno d’incenso sulla brace, l’aroma di una vita...
In memoriam | Alfredo Oriani
22 agosto 1852
“L’aristocrazia è immortale. La superiorità, che prepara il carattere aristocratico, comincia nella natura degli individui: è una eccellenza, che li rende diversi...
In memoriam | Rutilio Sermonti
https://youtu.be/PSi_XHDkZA4
18 Agosto 1921
L’insegnamento di Rutilio – Non arrendersi mai.
È celebre il racconto fatto da Rutilio circa il suo incontro con un giovanissimo SS Grenadier tedesco gravemente...
In memoriam – Adriano Romualdi
12 agosto 1973-2023
50 anni senza ADRIANO ROMUALDI, pensatore, studioso, uomo dotato di grande coraggio intellettuale e fisico, nonché forse unico vero discepolo di Julius...
Occhio di Hiroshima e Nagasaki: crimine USA
https://youtu.be/nSWtknTczYc
Stranamente, nessuna superproduzione Hollywoodiana premiata da Oscar e Golden Globe tratta della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki, così ci pensa il grande regista giapponese...
HIROSHIMA. La bestia USA assassina di innocenti
https://youtu.be/GPbl1RQa-GM
Tra il 6 e 9 agosto 1945, gli USA – quelli che chiamano liberatori e paladini di progresso e libertà – a guerra finita mostrarono il...
In memoriam | 2 Agosto 1980: Strage di Bologna
https://youtu.be/GrQ_UksTKwI
2 Agosto 1980
“Colui al quale il crimine porta vantaggio, egli l’ha compiuto“ (Seneca)
Per Luigi, per tutti i camerati che sono stati ingiustamente detenuti, per...
In memoriam | Al nostro Elia, leone fino alla fine
28 Luglio 2020
In un mondo di pseudo-eroi che vogliono insegnarci a vivere, ci sono anche Camerati che insegnano la più nobile e romana lezione...
In memoriam | Francesco Cecchin
https://youtu.be/QcQHYKgyN-Y
16 Giugno 1979
…Mai più
ruberete la sua voce
fermerete i suoi passi.
Per lui ora parla il vento.
Come il mare è il suo cammino
In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato
https://youtu.be/q1TpfBCLdeI
15 Giugno 1906
La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo sognate.
Le...
In memoriam | Julius Evola
19 Maggio 1898
“I valori spirituali e i gradi dell’umana perfezione non hanno a che vedere con la prosperità o non prosperità economica sociale. Che...
In memoriam | Bobby Sands
https://youtu.be/nIxk6OWi-OA
5 Maggio 1981
“Se non riescono a stroncarti il desidero di libertà, non possono stroncarti.
Non mi stroncheranno mai perché il desiderio di libertà è nel...
In memoriam | Sergio Ramelli [VIDEO]
29 Aprile 1975
“Forse è destino che gli uomini di coraggio muoiano, uccisi dai vili.”
La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
In memoriam | Constantin Papanace
7 Aprile 1985
Morto nella fede legionaria
Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)
Il 6 Aprile 1943, ossia 80 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l’immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più famose tratte da...