Tag: infinito
La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali
(tratto da www.heliodromos.it) – La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali.
Un insieme di principi di origine non umana (o sovraumana), trascendente, divina, che orientano...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale (parte III)
La Cosmovisione Tradizionale – segue dalla parte seconda
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione spirituale dell’Uomo
E pertanto anche della Vita, della Cultura e della Storia, nelle quali...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere)
Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...
Per essere davvero felici bisogna ascoltare mente o cuore?
(Tratto da facebook.com) - di Luka Luna La materia è diventata complessa.
In realtà. Il mondo è diventato complesso. Sempre più evoluto. Sempre più opinioni. Sempre...
L’antico mito di Shambhala: l’umana nostalgia dell’Infinito
"Il genere umano conserva nella sua memoria collettiva il ricordo di una Terra Santa, di una Terra d’Immortalità, di una Terra dei Beati, di...
In memoriam | Guido De Giorgio
3 Ottobre 1890
“Verità, ove si diventa soltanto quel che si è, cioè si oltrepassa la sfera delle limitazioni umane per vivere il battito stesso...
GEO – Monte Pellecchia – 07.06.2020 – recensione
Sono passati quattro mesi dalla nostra ultima escursione, dopo questo lungo periodo di forzata inattività abbiamo tanta voglia di rimetterci in cammino.
Scegliamo di andare...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 31
Pensieri – Marco Aurelio – LIBRO VI
L’Asia e l’Europa, angoli dell’universo; il mare intero, una goccia dell’universo; il monte Athos, una zolla dell’universo; tutto...
Leopardi tradotto con le emoji: tutto è perduto!
“Niente è perduto, finché tutto non è perduto” diceva Curzio Malaparte, eppure ora abbiamo toccato il fondo. È infatti con grande amarezza che...
RigenerAzione Evola | Evola e la critica all’idealismo
articolo a cura della Redazione di RigenerAzione Evola
A partire da oggi proporremo ai nostri lettori alcuni redazionali con i quali cercheremo di esporre, nel...
Sole infinito
Sono quarantotto foto sovrapposte del Sole.
Scattate durante un anno, una volta alla settimana (il martedì), nello stesso luogo e alla stessa ora, dal fotografo...