Tag: leggifuoco
Fuoco 8 | Se questo è l’uomo (Sommario)
FUOCO. La rivista politicamente scorretta
Anno II - Numero 8
Gen-Feb-Mar 2023 EDITORIALE
Intelligenza artificiale stupidità umana
di Fuoco
360°
‘Il figlio è mio e lo gestisco io’
intervista a Costanza Miriano
RADICI
Se...
Fuoco 8 | Se questo è l’uomo
«SE QUESTO È L'UOMO»
Dal pensiero unico al transumanesimo, passando per metaverso e attacco alla vita: l’uomo è sotto attacco. Il nuovo numero di FUOCO...
Fuoco 7 | Tra campo e curva. Intervista a Daniele Massaro
Oggi siamo abituati a seguire le vicende milionarie del calciomercato con una certa indifferenza, dove per un pugno di Euro in più si è...
Fuoco 7 | Cento anni dalla Marcia su Roma: l’anniversario scomodissimo
Tratto da leggifuoco.it La Holding Antifascismo S.p.A. si getta a capofitto sulla ghiotta occasione. Il resto del mondo politico, economico, culturale e artistico, saprà rimanere...
FUOCO N.6 | I SUPER-EROI del politicamente corretto – Sommario
I SUPER-EROI del politicamente corretto
FUOCO. Informazione che accende
Anno 2 - Numero 6
Lug-Ago-Set 2022
www.leggifuoco.it SOMMARIO:
EDITORIALE
Beato quel popolo che non ha bisogno di super-eroi
di Fuoco
SPAZIO OCCUPATO
Faccia a...
Fuoco n.6 | I “super-eroi” del politicamente corretto
Cosa si nasconde dietro il diabolico inganno dietro i paladini del mainstream? FUOCO ne parla nel suo ultimo numero.
Il ‘politicamente corretto’ è ormai ovunque...
FUOCO | Cronache di un infiltrato in una generazione fuori tempo
Tratto da leggifuoco.it Intendiamoci: essere fuori tempo non è di per sé negativo, nemmeno musicalmente parlando. Nondimeno c’è modo e modo di stare fuori tempo:...
FUOCO N. 5 | Nella rete della Rete. Benvenuti nell’era del capitalismo della sorveglianza
Cos’è il ‘capitalismo della sorveglianza’ e perché è una ragnatela? Ne parliamo nell’ultimo numero di FUOCO.
Se non fossero bastati due anni di pandemia, il...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 49
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
FUOCO | Il Giorno del Ricordo è memoria condivisa
Proponiamo, nel Giorno del Ricordo, l'estratto di un articolo presente sulla rivista FUOCO, scritto da Emanuele Merlino, presidente del Comitato 10 febbraio. Il 10 febbraio...
FUOCO | I gradi dell’ignoranza
Presentiamo qui un estratto di un articolo scritto da Carlo Corbucci, presente sulla rivista FUOCO.
CARLO CORBUCCI è esperto di cultura islamica e studioso di...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 46
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
FUOCO | Fenomenologia del postumano. Dalla morte di Dio al devoto-oli
di Andrea Monti «Innamorarsi equivale a dare vita a un Dio che è fallibile». Lo scrittore argentino Jorge Louis Borges, in Nove saggi danteschi, definiva così...
Fuoco | Questo cibo è una Bomba – Sommario
FUOCO. Informazione che accende
Anno 1 - Numero 4
Gen-Feb-Mar 2022
EDITORIALE
Siamo quello che mangiamo?
di Fuoco
VITA DI TRINCEA
Diversità, una parodia sbilenca dell'Identità
di Elio Della Torre
ALTER-VISTA
Pasolini, Pound e...
FUOCO | “White lives matter”: la verità sulle morti scomode oltre l’ipocrisia del razzismo
In questo articolo Chiara Soldani fa chiarezza sui fatti di cronaca più cruenti e clamorosi che a loro volta sono stati invece stemperati dal mondo...
FUOCO | Questo cibo è una Bomba
‘FUOCO’ svela cosa vogliono farci mangiare dopo la pandemia.
Un nuovo anno di informazione differente, oltre il mainstream ed il politicamente corretto. E’ questo il...