Tag: Oriente
NEL NOME DI YUKIO MISHIMA
25 Novembre 1970
Il 25 novembre 2020, a cinquant’anni dal suo sacrificio, la testimonianza di Yukio Mishima è quanto mai attuale. È una testimonianza di...
Esiste ancora una opposizione tra Oriente e Occidente ai tempi del Covid-19?
Nell'articolo precedente ci eravamo posti l'obiettivo di esaminare l'attuale crisi mondiale alla luce degli insegnamenti contenuti in Crisi del mondo moderno di Guénon.
Sempre...
ANTI-VIRUS | video-intervista a Giorgio Lucchesi: Kyudo, la Via dell’arco tradizionale giapponese
L’isolamento che stiamo vivendo ci induce a restare chiusi nelle nostre abitazioni.
Ma la domanda è: per fare cosa?
La pillola di antivirale che oggi vogliamo...
Brevi riflessioni sul Guénon politico
Nell’ambito dei Testimoni della Tradizione, René Guénon ricopre - a pieno diritto – un ruolo di primo piano. L’ortodossia con la quale ha dapprima...
Mongolia, canto perpetuo della Tradizione – recensione
Riceviamo questa bella recensione da un camerata del Gruppo Escursionistico Atlantide che ha vissuto un intenso viaggio in Mongolia. Foto autentiche.
Un mese fa ho avuto...
Oltre le Termopili | Editoriale Eurasia
Il testo che vi invitiamo a leggere a questo link (e di cui riportiamo solo l'incipit) è l'editoriale del nuovissimo numero di Eurasia interamente...
Bergoglio e le macerie del Cattolicesimo. Cristo si sposta ad Est?
(a cura della Redazione di AT) -
La Chiesa Cattolica sempre più a picco, Bergoglio sempre più arrancante, nelle vesti di un papa (sempre rigorosamente...
Letto da un militante | Non chiamateli Kamikaze
Il Vento Divino - in giapponese Kamikaze - soffiò, furioso, impetuoso, sacro… e nel 1281 salvò la Patria Giapponese dall’invasione delle Orde Mongole di...
“Non chiamateli Kamikaze”: intervista a Daniele Dell’Orco
Sabato prossimo, presso Raido, Daniele Dell'Orco presenterà il suo "Non chiamateli Kamikaze". La redazione di AT ha intervistato l'autore, in vista dell'incontro del 19....