Tag: Partigiani
Messe no, 25 aprile sì: perché?
Nella democratica e liberale Repubblica italiana della “resistenza” come sempre esistono due pesi e due misure. Se da una parte i falsi “partigiani” del...
Restrizioni per tutti, ma non per i partigiani
Secondo il Governo, dunque, ricapitolando, sono vietati:
i funerali ai parenti morti
le sante Messe
tutte le altre celebrazioni religiose
la scuola
il lavoro
...
“La Repubblica” vuole l’oblio per Pansa
Fare del giornalismo serio, in Italia, significa essere inevitabilmente controcorrente. E questo è soprattutto vero se decidi di farlo provenendo da Sinistra, ma avendo...
Antifascismo? Un piatto di pasta e un rutto
Se "siamo quello che facciamo", allora l'anpi - l'associazione dei campioni di nascondino in montagna - decide di "festeggiare" la caduta del Fascismo con...
Partigiano, ti ricordi del piccolo Piero Zuccheretti?
Parole incensanti per gli pseudo-partigiani (l'età li tradisce) che addirittura meritano la prima pagina di Repubblica.it: stanno provando, ma senza fortuna, a farci dimenticare...
Morire con dignità
di Bruno Pozzato (partigiano)
tratto dal libro "Resistenza. Aspetti della lotta partigiana nel biellese, nel vercellese e in Valsesia" "Faceva l'autostop sulla Biella-Vercelli, in prossimità del...
Oh partigiano, portati via… l’incasso!
Una volta erano i partigiani quelli bravi a rubare galline e polli, a nascondersi e depredare le famiglie italiane di campagna. Erano loro i...
Inglesi cercarono invano: nessun antifascista prima dell’8 settembre
Noi l'avevamo sempre detto: dopo l'8 Settembre 1943, quasi 44 milioni di italiani si risvegliarono e scoprirono, improvvisamente, antifascisti. Oggi, dall’indagine di uno storico...
Edgardo Marani, un poeta da uccidere e dimenticare
tratto dal gruppo facebook "Effemeridi del giorno", 27 aprile 2017.
di Amerino Griffini - 27 aprile 1945. A Fabbrico, località in provincia di Reggio Emilia...
Il 25 aprile “revisionista” di De Gregori
Francesco De Gregori dichiara nel suo ultimo libro-intervista la sua distanza dalle celebrazioni della 'resistenza', evidenziandone i caratteri controversi e non condivisibili. Il cantautore romano mostra, così,...
“Fratelli contro: l’estate del ’45”, la verità sulle stragi
Dopo "Il segreto d'Italia", film sulla strage partigiana di Codevigo - boicottato dall'ambiente del cinema italiano, perché, di certe verità, le pellicole non devono...
Cronache immigrazioniste: i Partigiani, traditori ieri, utili idioti degli immigrati oggi
All'istituto Aldini Valeriani di Bologna, i (neo)partigiani dell'Anpi intonano l'inno nazionale. Anzichè usare l'espressione "Fratelli d'Italia" usano il più politicamente corretto "Fratelli in Italia" per...
Sfratta il partigiano!
Chi segue AzioneTradizionale dalla sua nascita, più di dieci anni fa, sa che ci troviamo molto spesso a commentare il marcio di questo mondo...