Tag: politica tradizionale
Letto da un militante – “I fondamenti della Politica Tradizionale”
"I fondamenti della Politica Tradizionale secondo A. K. Coomaraswamy”
di Philippe Baillet - Edizioni di Ar, 1987
Il piccolo volume di cui scriviamo questo invito alla lettura nasce...
Tutto crolla e l’uomo si scansa
Cascano ponti, crollano case, si aprono gli asfalti e saltano luci e telecomunicazioni.
Tutto questo sorprende. Ma non sorprende per niente. Sorprende solo qualche giorno,...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 9
Lealtà, anche col nemico
In questo ordine confidenziale (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive ai legionari delineando...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 8
Una protesta pubblica
Nella circolare del 14 dicembre 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu esprime solidarietà nei...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 7
Non nominare invano
Nella circolare del 2 dicembre 1936 (Circolari e Manifesto, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu si rivolge ai...
Quella bandiera che a piazza San Giovanni non doveva esserci: quella Catalana
Abbiamo già avuto modo di criticare negativamente la "rivolta catalana". E continuiamo...
Tutti sappiamo che a piazza San Giovanni c'era una bandiera che dal nostro...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 3
Appello ai portatori del nuovo spirito del tempo
Nell’appello ai portatori del nuovo spirito del tempo, Codreanu esorta i giovani legionari ad impegnarsi per la...
Rifare Politica Tradizionale ⋅ Il Dispaccio
«Se per il politicante la politica è un affare, per il legionario la politica è una religione” (Corneliu Zelea Codreanu, Il Capo di Cuib)
Stare...