Tag: Repubblica Sociale Italiana
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
Ogni viltà sui nostri morti è un’altra medaglia sul loro petto
Nulla ferma l'infamia di chi ha ereditato uno stile fatto di vigliaccheria e marciume.
Adesso, questi figli storti del niente aggrediscono la memoria di Uomini...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
Ing. Arturo Conti – L’Opera, la Memoria, l’Esempio
Di seguito il commiato delle Ragazze di Peschiera e delle Ausiliarie all'Ing. Arturo Conti, Presidente della Fondazione della RSI – Istituto Storico di Terranuova...
Arturo Conti è passato oltre
Bologna, 16 Marzo 2021 - Il Presidente della Fondazione della RSI ha lasciato una eredità fatta di concretezza, verità, coraggio, onore e fedeltà.
Questa mattina,...
Donazioni e sostegno per la Piccola Caprera: ora!
Riceviamo e pubblichiamo con profonda partecipazione un messaggio dall'Associazione Nazionale Bir El Gobi, per il sostegno alla Piccola Caprera. In questi mesi l'apporto economico...
Quelli del 9 settembre
Tra le pecore del tradimento, le Aquile dell’Onore.
Ricordiamo tutti coloro che, con una scelta dettata dall'assenza di calcoli venali e dalla più pura impersonalità,...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
VIDEO – Per le eterne ragazze del SAF, a cura del VFS
Con le belle parole che seguono le ragazze del Veneto Fronte Skinhead hanno dedicato questo bellissimo video alle eterne ragazze del Servizio Ausiliario Femminile...
VIDEO | La fiamma del SAF arde viva!
Da anni ormai ogni primavera il Cuib Femminile di Raido si reca a Peschiera del Garda dove, insieme a tante altre ragazze di altre...
Tempo di lottare e pregare, come un’ausiliaria del SAF
(a cura del Cuib Femminile di Raido)
Questi giorni, in cui la vita sembra essere sospesa in una bolla, sono giorni di riflessione, tristezza, inquietudine,...
Un ricordo di Giulio Bedeschi
(dal profilo facebook di Amerino Griffini)
28 dicembre 1990
A Verona muore lo scrittore Giulio Bedeschi o, come si definiva lui, dando un preciso significato alla...
Una storia bellissima: la Marcia della Giovinezza del 1940
Forse pochi conoscono questa storia di coraggio, virtù, giovinezza e ardore. E proprio oggi, che le uniche sfilate sono i gay pride e le...
Quelli del 9 settembre
Tra le pecore del tradimento, le Aquile dell'Onore.
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l'ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
Campo della Memoria 2019 – recensione 25 aprile 2019
Il nostro 25 Aprile, come ogni anno, l'abbiamo dedicato a chi diede il proprio tributo di sangue alla Patria e all'Idea per difendere Roma...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi...
Morire con dignità
di Bruno Pozzato (partigiano)
tratto dal libro "Resistenza. Aspetti della lotta partigiana nel biellese, nel vercellese e in Valsesia" "Faceva l'autostop sulla Biella-Vercelli, in prossimità del...
Al fianco dei nostri eroi • Il Dispaccio
“Eroe, è quindi chi riesce a spezzare i vincoli condizionanti che lo legano, ora ad ora, alla grigia materialità del quotidiano, per seguire ad...
Letto da un militante | L’ultima raffica
L'ultima raffica
di Antonio Guerin
Passaggio al Bosco, Firenze, 2017
Prefazione di Maurizio Rossi
Acquista QUI la tua copia!
Non aveva ancora compiuto 14 anni Maurizio Marchettini,...
Il (neo)Fascismo ha il ‘tradimento’ nel suo DNA?
(a cura della redazione di AT)
25 Luglio 2017 - Nel cosiddetto “ambiente” (c.d. di Destra) è spesso un gran vociare di “tradimenti” vari, visto...
25 Aprile 2017 – Campo della Memoria di Nettuno
25 aprile 2017, San Marco. Anche quest’anno si è svolta al Campo della Memoria di Nettuno la cerimonia commemorativa in onore dei combattenti della Repubblica Sociale Italiana...
Ragazzi di Salò anche in Sicilia
Mentre le truppe anglo-americane avanzavano in Italia, si creò una consistente rete dietro le linee nemiche, che si appoggiò a movimenti spontanei ai quali...