Home Tags Rigenerazione evola

Tag: rigenerazione evola

Rigenerazione Evola | Rasputin, la Russia e gli scismatici Ortodossi

Tratto da RigenerazionEvola Dopo Gurdjieff, oggi parliamo di un altro misterioso personaggio proveniente dall’Oriente: Grigórij Efímovič Raspútin (1869-1916), il celebre “mistico” russo, che divenne com’è noto figura...

Rigenerazione Evola | Nuova Essenzialità: il manifesto della gioventù post-nichilista

Tratto da RigenerazionEvola Come accennato in occasione della pubblicazione dell’articolo “Teologia ad alta quota – due tradizioni“, saremmo tornati sul tema della cd. “Neue Sachlichkeit”, la...

Rigenerazione Evola | Teologia ad alta quota – due Tradizioni

Tratto da RigenerazionEvola Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo...

Rigenerazione Evola | La fine del mondo occidentale

Nel marzo 1930 Julius Evola, nel fascicolo n. 4 della celebre rivista quindicinale da lui fondata, “La Torre”, che avrebbe chiuso i battenti dopo...

Rigenerazione Evola | Frammenti di una poetica evoliana delle vette (parte quarta)

Tratto da RigenerazionEvola Concludiamo oggi la parentesi dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, con la quarta ed ultima puntata. Rinviamo all’ampia...

Rigenerazione Evola | Il mistero del Barone Roman Von Ungern-Sternberg

Tratto da RigenerazionEvola In linea con gli approfondimenti di questo periodo, ci soffermiamo oggi sulla misteriosa figura del barone Roman Nicolaus (in russo Roman Fëdorovič) von...

RigenerAzione Evola | Considerazioni sulla Magia e sui Poteri

a cura della redazione di RigenerazionEvola Dopo “sul carattere della conoscenza iniziatica” e “sulla visione magica della vita” proponiamo oggi il terzo articolo a firma di Julius Evola, scritto sotto...

Rigenerazione Evola | I teologi dell’ateismo cristiano

A cura di RigenerazionEvola Dopo l’articolo “Quo vadis Ecclesia?”, pubblicato originariamente in pieno Concilio Vaticano II, in cui Julius Evola metteva in guardia circa la...

Rigenerazione Evola | Oswald Spengler e i tempi ultimi (terza parte)

Tratto da RigenerazionEvola Terza parte dell’intervista su Oswald Spengler, in cui non mancano anche risvolti di attualità geopolitica ed “escatologica”, con Elio Della Torre, nostro...

Kali Yuga: l’età oscura

Dopo aver riassunto la dottrina tradizionale delle quattro età dell’umanità, vediamo come Evola, sulle pagine di Regime Fascista, descriveva l’ultima di queste età, il...

Rigenerazione Evola | Oswald Spengler e i tempi ultimi (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Proponiamo a partire da oggi, in più puntate, una originale intervista su Oswald Spengler, che toccherà peraltro anche temi di attualità geopolitica ed...

Rigenerazione Evola | La nascita di Cristo e la visione di Ottaviano Augusto

Tratto da RigenerazionEvola Per il Santo Natale della Cristianità, offriamo oggi una lettura originale della Nascita di Gesù Cristo, proponendovi la descrizione che di essa...

Rigenerazione Evola | L’Eterna lotta tra Dio e anti-dio

Tratto da RigenerazionEvola Dopo gli approfondimenti sulle orde di Gog e Magog e sulle fenditure della Grande Muraglia, proseguiamo su questa linea proponendo altri articoli molto significativi su...

Rigenerazione Evola | Il simbolo della caverna ed i solstizi

tratto da RigenerazionEvola In occasione del Solstizio d’Inverno, diamo la parola ancora una volta al maestro René Guénon per affrontare i simbolismi ed i significati...

Rigenerazione Evola | Le fenditure della grande muraglia

Tratto da RigenerazionEvola Dopo l’approfondimento sulle orde devastatrici di Gog e Magog connesso ad un articolo sul tema di Julius Evola, passiamo la parola a René Guénon,...

Oggi! Evento | Fascismo e Tradizione. Il contributo di “Diorama Filosofico” e dell’opera evoliana...

Durante il Ventennio, Julius Evola tentò di incidere un segno tangibile sulla cultura fascista italiana. Con il “Diorama Filosofico” ed altre iniziative, il Barone tentò di creare, col contributo...

Rigenerazione Evola | L’americanizzazione e le responsabilità della RAI

Tratto da RigenerazionEvola Secondo “pungente” articolo di Julius Evola negli anni Cinquanta sull’America: stavolta su il “Nazionale” il barone si soffermava sui rischi di una...

Rigenerazione Evola | L’uomo in America

Tratto da RigenerazionEvola Negli anni Cinquanta del secolo scorso, Julius Evola ebbe modo di scrivere, tra le altre coe, alcuni articoli sull’America, la cui lettura...

Rigenerazione Evola | Diorama filosofico: le prime recensioni

Tratto da RigenerazionEvola Dopo la pausa di Agosto, riprendiamo le pubblicazioni su RigenerAzione Evola proponendovi due recensioni che nelle scorse settimane sono apparse sui blog barbadillo.it e culturaidentita.it, che ringraziamo,...

Rigenerazione Evola | Monarchia, dittatura, Partito unico

Tratto da RigenerazionEvola Ancora per gli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta su...

Rigenerazione Evola | L’eterogenesi dei “fini” e degli avvenimenti mondiali (seconda parte)

Tratto da RigenerazionEvola Evola continua la sua analisi delle prospettive della seconda guerra mondiale dopo pochi mesi dal suo inizio, quando la situazione appariva estremamente...

Rigenerazione Evola | La concezione dello stato e il totalitarismo

Tratto da RigenerazionEvola Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, dopo gli...

Rigenerazione Evola | L’eterogenesi dei fini e degli avvenimenti mondiali (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Prosegue il “filone-ombra” con cui cerchiamo di fornire spunti di riflessione più o meno indiretti sulla delicatissima situazione geopolitica in atto, riproponendo...

Rigenerazione Evola | Quell’incontro con Julius Evola nel lontano 1973

Tratto da RigenerazionEvola A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa terrena di Julius Evola, pubblichiamo con piacere il ricordo inedito di un incontro avvenuto nel 1973,...

Rigenerazione Evola | Le porte solstiziali

A completamento di quanto proposto ieri, in questi giorni così carichi di significati in termini simbolici e cosmici, vediamo oggi, sempre con l’aiuto di...

Rigenerazione Evola | Volto e genesi della “British-Israel World Federation” (Prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Ancora per il “filone-ombra” con cui cerchiamo di fornire spunti di riflessione più o meno indiretti sulla delicatissima situazione geopolitica in atto,...

Rigenerazione Evola | Funzione e significato dell’Idea Organica (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Sempre sul tema dello Stato organico su cui ci eravamo soffermati nel contesto degli articoli evoliani sulla concezione dello Stato risalenti alla fine degli...

Grande novità editoriale: pubblicati tutti gli scritti di Evola sul Diorama filosofico

Julius Evola, 11 giugno 1974 - 11 giugno 2022: tornano finalmente disponibili tutti gli articoli di Evola pubblicati sulla rivista Diorama Filosofico tra il 1934...

Rigenerazione Evola | Lo spirituale nell’arte

Tratto da RigenerazionEvola L’esperienza dadaista di Julius Evola negli ultimi anni è in costante riscoperta, come abbiamo avuto modo di osservare più volte nella sezione...

Rigenerazione Evola | La Società delle Nazioni nella critica di Othmar Spann

Tratto da RigenerazionEvola Oggi proponiamo un altro articolo di Julius Evola tra i molteplici che, pubblicati negli Anni Trenta del secolo scorso, svelavano trame sotterranee...