Tag: RigenerAzione
Rigenerazione Evola | Nuova essenzialità: il manifesto della gioventù post-nichilista (seconda)
Tratto da RigenerazionEvola Seconda parte dell’articolo di Julius Evola pubblicato su “La Rassegna Italiana” nell’aprile 1933, intitolato “Neue Sachlichkeit” – una confessione delle nuove generazioni...
Rigenerazione Evola | I teologi dell’ateismo cristiano
A cura di RigenerazionEvola Dopo l’articolo “Quo vadis Ecclesia?”, pubblicato originariamente in pieno Concilio Vaticano II, in cui Julius Evola metteva in guardia circa la...
Rigenerazione Evola | Oswald Spengler e i tempi ultimi (terza parte)
Tratto da RigenerazionEvola Terza parte dell’intervista su Oswald Spengler, in cui non mancano anche risvolti di attualità geopolitica ed “escatologica”, con Elio Della Torre, nostro...
Rigenerazione Evola | Il simbolo della caverna ed i solstizi
tratto da RigenerazionEvola In occasione del Solstizio d’Inverno, diamo la parola ancora una volta al maestro René Guénon per affrontare i simbolismi ed i significati...
Rigenerazione Evola | La concezione dello stato e il totalitarismo
Tratto da RigenerazionEvola Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, dopo gli...
Rigenerazione Evola | Le porte solstiziali
A completamento di quanto proposto ieri, in questi giorni così carichi di significati in termini simbolici e cosmici, vediamo oggi, sempre con l’aiuto di...
Rigenerazione Evola | Lo Stato Organico
Tratto da RigenerazionEvola Secondo articolo di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, facente parte del gruppo di articoli sul tema pubblicati dal Barone...
Rigenerazione Evola | Cecco d’Ascoli e Dante Alighieri
Tratto da RigenerazionEvola Ennesima puntata del filone che, partito in senso stretto da Dante Alighieri, si dirama a tematiche e figure in qualche modo connesse...
Rigenerazione Evola | Lo Stato Eterno
Tratto da RigenerazionEvola Presentiamo da oggi un’altra serie di articoli di Julius Evola sul tema della concezione dello Stato e della politica, che uscirono su “Il Popolo...
Rigenerazione Evola | Gustav Jung e la trappola degli “Archetipi”
Tratto da RigenerazionEvola Dopo l’analisi di Julius Evola sull’infezione psicanalitica, proponiamo oggi una breve ma precisa analisi del barone sul contributo di Carl Gustav Jung...
Rigenerazione Evola | Dante Templare?
Tratto da RigenerazionEvola Sempre sul filone di Dante Alighieri e dintorni, presentiamo oggi un articolo di Julius Evola pubblicato sul “Roma” nel 1951, col titolo...
Rigenerazione Evola | Il mistero dei dischi volanti (prima parte)
Tratto da RigenerazionEvola Nell’articolo “Alla ricerca dell’inconscio”, uscito sul Roma nel 1971, da noi riproposto di recente, Evola dedicava alcune riflessioni alla parapsicologia o metapsichica....
Rigenerazione Evola | Quando Giorgio Manganelli scrisse di Guénon
(Tratto da RigenerazionEvola) Riprendiamo la programmazione dopo la pausa estiva, con il penultimo contributo dello speciale dedicato alla celebrazione dei settant’anni dalla dipartita terrena di René Guénon,...
Rigenerazione Evola | Cristianità ascetica: l’esicasmo (seconda parte)
A cura di RigenerazionEvola Come promesso, con l’ennesimo piccolo scoop di RigenerAzione Evola, a partire da oggi proponiamo in due parti alcuni passaggi tratti dal volumetto L’Esicasmo...
Rigenerazione Evola | Civiltà e civilizzazione
A cura della redazione di RigenerAzionEvola Un altro approfondimento di Evola su Spengler: su “Civiltà”, nel numero di maggio-agosto 1974, quindi a distanza di poco tempo...
Rigenerazione Evola | Evola “Protector of the Sacred Flame”
A cura della redazione di RigenerAzionEvola Diamo notizia ai nostri lettori dell’uscita del libro “Protector of the sacred flame: essays on the life and thought of Julius...
Rigenerazione Evola | Cristianità “ascetica”: il Neugeist germanico
A cura della redazione di RigenerAzionEvola Nei mesi scorsi abbiamo proposto alcuni articoli poco noti di Julius Evola incentrati su una critica per molti versi profetica...
Rigenerazione Evola | Spengler, Mussolini e gli “anni decisivi”
A cura della redazione di RigenerAzionEvola Continuiamo lo Speciale dedicato ad Oswald Spengler, con un’altra sorpresa per voi lettori; e non sarà l’ultima, come vedrete. Oggi,...
Rigenerazione Evola | L’opera di Guénon commentata da Corrado Rocco (seconda parte)
A cura della redazione di RigenerAzionEvola Torniamo ancora al nostro Speciale 2021 dedicato a René Guénon, con la seconda parte dell’introduzione a firma di Corrado Rocco...
RigenerAzione Evola | L’opera di Guénon commentata da Corrado Rocco (prima parte)
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Tornando allo speciale in occasione dei settant’anni dalla dipartita terrena di René Guénon, lasciamo spazio oggi, con un altro...
RigenerAzione Evola | La prefazione di Evola al “tramonto” di Spengler (seconda parte)
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Seconda parte della prefazione che Evola abbinò alla sua storica traduzione per Longanesi, nel 1957, di Der Untergang des...
RigenerAzione Evola | La prefazione di Evola al “tramonto” di Spengler (prima parte)
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Tornando all’approfondimento dedicato ad Evola ed Oswald Spengler, proponiamo oggi la prima parte della prefazione che Evola abbinò alla...
RigenerAzione Evola | Fenomenologia della controiniziazione nell’epistolario Guénon-Lovinescu (prima parte)
A cura di RigenerazionEvola Proseguiamo con lo speciale dedicato a René Guénon per i settanta anni dalla sua scomparsa terrena. Da oggi proporremo, diviso in...
RigenerAzione Evola | Spengler raccontato da Evola
A cura di RigenerazionEvola Proseguiamo l’approfondimento dedicato ad Oswald Spengler, che abbiamo introdotto qualche giorno fa parlando della recente nuova traduzione “ideologizzata” de “Il tramonto...
RigenerAzione Evola | Speciale Guénon 1951 – 2021. La civiltà degli agitati
Tratto da RigenerazionEvola Come preannunciato più volte, RigenerAzione Evola inizia, a partire da oggi, un piccolo Speciale dedicato a René Guénon, per celebrare a nostro modo...
Rigenerazione Evola | Modernità, religione e simbolo
A cura di RigenerazionEvolaA conferma ed integrazione delle analisi esposte da Evola negli articoli di recente proposti, “Quo vadis Ecclesia” (1963) e “I teologi della ‘morte...
RigenerAzione Evola | Quo vadis, Ecclesia?
Tratto da RigenerazionEvola Proponiamo da oggi alcuni interessanti e poco noti articoli di Julius Evola sul Cristianesimo del Novecento. Cominciamo con due scritti molto significativi...
Rigenerazione Evola | Esoterismo e Politica
Tratto da RigenerazionEvola Poco meno di un mese fa è venuto a mancare il celebre politologo e storico Giorgio Galli. Pur se di salda formazione...
Rigenerazione Evola | La struttura psichica delle popolazioni primitive
tratto da RigenerazionEvola Diamo seguito alla nuova miniserie di articoli di Julius Evola, che torna sul tema di anima e psiche umana, stavolta con un...
Rigenerazione Evola | The man of Tradition. Actualising the evolian character – Intervista ad...
Tratto da RigenerazionEvola Oggi abbiamo il piacere di presentare al pubblico italiano ed internazionale di RigenerAzione Evola una intervista esclusiva in lingua spagnola ad Eduard...