Home Tags RigenerAzionEvola

Tag: RigenerAzionEvola

Rigenerazione Evola | Teologia ad alta quota – due Tradizioni

Tratto da RigenerazionEvola Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo...

Rigenerazione Evola | Frammenti di una poetica evoliana delle vette (parte quarta)

Tratto da RigenerazionEvola Concludiamo oggi la parentesi dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, con la quarta ed ultima puntata. Rinviamo all’ampia...

Rigenerazione Evola | I teologi dell’ateismo cristiano

A cura di RigenerazionEvola Dopo l’articolo “Quo vadis Ecclesia?”, pubblicato originariamente in pieno Concilio Vaticano II, in cui Julius Evola metteva in guardia circa la...

Rigenerazione Evola | Il simbolo della caverna ed i solstizi

tratto da RigenerazionEvola In occasione del Solstizio d’Inverno, diamo la parola ancora una volta al maestro René Guénon per affrontare i simbolismi ed i significati...

Rigenerazione Evola | L’americanizzazione e le responsabilità della RAI

Tratto da RigenerazionEvola Secondo “pungente” articolo di Julius Evola negli anni Cinquanta sull’America: stavolta su il “Nazionale” il barone si soffermava sui rischi di una...

Rigenerazione Evola | L’eterogenesi dei “fini” e degli avvenimenti mondiali (seconda parte)

Tratto da RigenerazionEvola Evola continua la sua analisi delle prospettive della seconda guerra mondiale dopo pochi mesi dal suo inizio, quando la situazione appariva estremamente...

Rigenerazione Evola | L’eterogenesi dei fini e degli avvenimenti mondiali (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Prosegue il “filone-ombra” con cui cerchiamo di fornire spunti di riflessione più o meno indiretti sulla delicatissima situazione geopolitica in atto, riproponendo...

Rigenerazione Evola | Quell’incontro con Julius Evola nel lontano 1973

Tratto da RigenerazionEvola A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa terrena di Julius Evola, pubblichiamo con piacere il ricordo inedito di un incontro avvenuto nel 1973,...

Rigenerazione Evola | Le porte solstiziali

A completamento di quanto proposto ieri, in questi giorni così carichi di significati in termini simbolici e cosmici, vediamo oggi, sempre con l’aiuto di...

Rigenerazione Evola | Volto e genesi della “British-Israel World Federation” (Prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Ancora per il “filone-ombra” con cui cerchiamo di fornire spunti di riflessione più o meno indiretti sulla delicatissima situazione geopolitica in atto,...

Rigenerazione Evola | Funzione e significato dell’Idea Organica (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Sempre sul tema dello Stato organico su cui ci eravamo soffermati nel contesto degli articoli evoliani sulla concezione dello Stato risalenti alla fine degli...

Rigenerazione Evola | La Società delle Nazioni nella critica di Othmar Spann

Tratto da RigenerazionEvola Oggi proponiamo un altro articolo di Julius Evola tra i molteplici che, pubblicati negli Anni Trenta del secolo scorso, svelavano trame sotterranee...

Rigenerazione Evola | Forme e presupposti dello Stato Organico (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Ad integrazione degli articoli di Julius Evola sulla concezione dello Stato risalenti alla fine degli Anni Cinquanta, ed in particolare con riferimento...

Rigenerazione Evola | Cecco d’Ascoli e Dante Alighieri

Tratto da RigenerazionEvola Ennesima puntata del filone che, partito in senso stretto da Dante Alighieri, si dirama a tematiche e figure in qualche modo connesse...

Rigenerazione Evola | Romualdi commenta Cavalcare la tigre (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Sempre per il sessantesimo anniversario di “Cavalcare la tigre”, passiamo la parola ad un commentatore d’eccezione come Adriano Romualdi, che, nel suo...

Rigenerazione Evola | Il mistero dei dischi volanti (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Nell’articolo “Alla ricerca dell’inconscio”, uscito sul Roma nel 1971, da noi riproposto di recente, Evola dedicava alcune riflessioni alla parapsicologia o metapsichica....

Rigenerazione Evola | René Guénon e la scolastica guénoniana (seconda parte)

A cura di RigenerazionEvola Prosegue il nostro speciale “Dante 700”, con la seconda parte dell’ampio estratto dagli articoli dedicati da René Guénon al linguaggio segreto...

Rigenerazione Evola | Cavalcare la tigre

Tratto da RigenerazionEvola Con oggi apriamo un altro approfondimento per celebrare i sessanta anni dalla pubblicazione della prima edizione, per Vanni Scheiwiller, di Cavalcare la Tigre,...

Rigenerazione Evola | Quando Giorgio Manganelli scrisse di Guénon

(Tratto da RigenerazionEvola) Riprendiamo la programmazione dopo la pausa estiva, con il penultimo contributo dello speciale dedicato alla celebrazione dei settant’anni dalla dipartita terrena di René Guénon,...

Rigenerazione Evola | Cristianità “ascetica”: l’esicasmo (terza parte)

(Tratto da RigenerazionEvola.it) Seconda parte dell’estratto tratto dal volumetto L’Esicasmo Yoga cristiano – i centri “sottili” dell’essere umano e la Preghiera “segreta” nella tradizione del...

Rigenerazione Evola | Mussolini ed il regresso delle nascite

Tratto da RigenerazionEvola Dopo la prefazione di Oswald Spengler all’opera di Richard Korherr “Regresso della nascite: morte dei popoli” nella sua edizione italiana, pubblicata dalla Libreria del...

Rigenerazione Evola | In ricordo di Hans Werner Neulen

Tratto da RigenerazionEvola Una piccola parentesi nella nostra programmazione ordinaria, per ricordare la figura dello storico tedesco Hans Werner Neulen, scomparso pochi giorni fa. Studioso...

Rigenerazione Evola | Un maestro dei tempi moderni: Réne Guénon (seconda parte)

A cura di RigenerazionEvola Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel...

Rigenerazione Evola | L’opera di Guénon commentata da Corrado Rocco (seconda parte)

A cura della redazione di RigenerAzionEvola Torniamo ancora al nostro Speciale 2021 dedicato a René Guénon, con la seconda parte dell’introduzione a firma di Corrado Rocco...

RigenerAzione Evola | L’opera di Guénon commentata da Corrado Rocco (prima parte)

a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Tornando allo speciale in occasione dei settant’anni dalla dipartita terrena di René Guénon, lasciamo spazio oggi, con un altro...

RigenerAzione Evola | Fenomenologia della controiniziazione nell’epistolario Guénon-Lovinescu (prima parte)

  A cura di RigenerazionEvola Proseguiamo con lo speciale dedicato a René Guénon per i settanta anni dalla sua scomparsa terrena. Da oggi proporremo, diviso in...

RigenerAzione Evola | Spengler raccontato da Evola

A cura di RigenerazionEvola Proseguiamo l’approfondimento dedicato ad Oswald Spengler, che abbiamo introdotto qualche giorno fa parlando della recente nuova traduzione “ideologizzata” de “Il tramonto...

RigenerAzione Evola | Speciale Guénon 1951 – 2021. La civiltà degli agitati

Tratto da RigenerazionEvola Come preannunciato più volte, RigenerAzione Evola inizia, a partire da oggi, un piccolo Speciale dedicato a René Guénon, per celebrare a nostro modo...

Rigenerazione Evola | Modernità, religione e simbolo

A cura di RigenerazionEvolaA conferma ed integrazione delle analisi esposte da Evola negli articoli di recente proposti, “Quo vadis Ecclesia” (1963) e “I teologi della ‘morte...

RigenerAzione Evola | Quo vadis, Ecclesia?

Tratto da RigenerazionEvola Proponiamo da oggi alcuni interessanti e poco noti articoli di Julius Evola sul Cristianesimo del Novecento. Cominciamo con due scritti molto significativi...