Tag: samurai
Haiku e volti in maschera
Pubblichiamo questo contributo inviatoci da Leo Sevis (pseudonimo già noto sulle nostre pagine).
In questo interessante scritto, viene utilizzato uno haiku contemporaneo come vettore e...
Il paradiso e l’inferno per il samurai
Brano tratto da “Scrigno Magico – Il maestro e il samurai”.
Un giorno un samurai, un grande soldato, andò dal maestro spirituale Hakuin e chiese: “Esiste un...
In memoriam | Hiroo Onoda
16 gennaio 2014
«Sapevo che la mia lotta non mi avrebbe recato né fama né onori, ma non m’importava. “È così che dovranno andare le...
“L’appuntamento dei crisantemi”, ovvero l’importanza della parola data
Nel paese di Harima, c'era una città chiamata Kako che serviva come punto d'appoggio per inviare messaggi ufficiali alle truppe. Vivevano lì, in dignitosa...
Karl Haushofer, Lo sviluppo dell’idea imperiale nipponica [Parte1]
di Riccardo Rosati
Parma, all'insegna del Veltro, 2004
La benemerita e coraggiosa casa editrice parmense, all'insegna del Veltro, diretta dall’ottimo tradizionalista Claudio Mutti, fece uscire qualche...
IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di morte...
Tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...
Incise sulla pietra | Yukio Mishima – Il Pudore – 2
"Un uomo giapponese, quando la moglie partorisce, dovrebbe celare i suoi sentimenti, uscire con gli amici o comunque fingere indifferenza. E questo, ritengo, non...
Incise sulla pietra | Yukio Mishima – Il Pudore – 1
"Quando i giovani cresciuti nel dopoguerra vomitano baldanzose sentenze, gli adulti li ascoltano con ammirazione credendo che essi rappresentino la nuova immagine dell'uomo giapponese;...
• IL CUORE DEI VENTI DIVINI • Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si...
In memoriam | Yukio Mishima
25 Novembre 1970
“La vita umana è strutturata in modo tale che soltanto guardando in faccia la morte possiamo comprendere la nostra autentica forza e...
Naruhito si siede sul trono del crisantemo
Naruhito è ufficialmente il 126° successore di Jimmu, il fondatore dell’impero giapponese nel 660 a.C. Il popolo giapponese ha sorriso e festeggiato il nuovo...
In memoriam | Yukio Mishima
14 Gennaio 1925
Nasce Yukio Mishima
Una vita a cui basti trovarsi faccia a faccia con la morte per esserne sfregiata e spezzata forse non è che un fragile vetro.
In memoriam | Yukio Mishima
https://vimeo.com/26166032
25 Novembre 1970
"... corpo e spirito non si erano mai mescolati, non erano mai riusciti a somigliarsi. Io non avevo mai scoperto nell'azione fisica...
Letto da un militante | Hagakure (recensione)
Hagakure. All'ombra delle foglie. Precetti per un samurai
di Yamamoto Tsunetomo
Mediterranee, pp: 128. 14,50 €
Acquista qui la tua copia!
(a cura della Redazione di AT)
L'Hagakure, manuale...
Bushidô
Bushidô - Inazo Nitobe, 2005, pgg. 201
Con questo libro bisogna fare i conti. Scritto in piena epoca Meiji, in quel 1899 che appartiene ormai...
Il Paradiso e l’Inferno per il Samurai
Un giorno un samurai, un grande soldato, andò dal maestro spirituale Hakuin e chiese: “Esiste un inferno? Esiste un paradiso? Se esistono l’inferno e...