Tag: simbolismo
Simbolismo dell’Equinozio d’Autunno
La parola “simbolo” richiama nella sua etimologia – sin ballo – un’idea ben precisa: “mettere insieme” e “tenere unite” due realtà, l’una terrena l’altra...
Il Simbolismo della Pasqua… e gli auguri della Redazione!
Se nelle Chiese d’Oriente si salutano dicendo “Cristo è risorto“, mentre in Occidente il nostro “Buona Pasqua” è spesso solo un rimando al pranzo...
Il Natale e il Solstizio di Inverno
Il periodo che precede il Solstizio d’Inverno è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai...
Sul significato dissolutivo della Festa del 1° Maggio
(www.gianlucamarletta.it) – 29.04.2012 – Conosciuta per decenni come la Festa dei Lavoratori, il simbolo stesso delle magnifiche sorti e progressive che i movimenti socialisti e comunisti...
Guénon, Israele e i segni dei tempi
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Fa quasi sorridere scoprire che la fine del mondo secondo René Guénon (Il Regno della Quantità e i...
In memoriam | René Guénon
7 Gennaio 1951
Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto.
In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà trascendente, interpretato in termini di...
Sul significato dissolutivo della Festa del 1° Maggio
(www.gianlucamarletta.it) - 29.04.2012 - Conosciuta per decenni come la Festa dei Lavoratori, il simbolo stesso delle magnifiche sorti e progressive che i movimenti socialisti...
In memoriam | René Guénon
7 Gennaio 1951
“Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto. In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà trascendente, interpretato in termini...
I tredici e l’eletto
di Julius Evola
Originariamente pubblicato con il titolo Tradizioni e superstizioni: i “tredici” e l’eletto, ne “Il Regime Fascista” (9 agosto 1939); poi in “Simboli...
Il simbolismo del petrolio
(articolo redatto dai collaboratori di SYMBOLOS, pubblicato nella rivista barcellonese Hora Zutz, Nº 1, secondo periodo, 1991)
È molto significativo il fatto che la principale fonte...