Tag: Società
Heliodromos | I prodotti della putrefazione
tratto dal sito di Heliodromos
È noto lo stretto rapporto analogico che unisce l’organismo umano e l’organismo sociale, dove la relazione proporzionale (sorta di mappa...
E’ il Solstizio! Accendi FUOCO
“Fuoco” è la nuova rivista di informazione, di analisi e di approfondimento controcorrente. Attualità, politica, società, Tradizione, economia, storia: uno sguardo coraggioso e infuocato...
Nascita dell’ideologia politicamente corretta – di Umberto Camillo Iacoviello
Una riflessione sistematica sulla genesi e lo sviluppo del pensiero politicamente corretto è stata esposta dal professore Eugenio Capozzi nel libro Politicamente corretto, Storia...
Il caso Floyd: “ALL LIVES MATTER” – a cura del Centro Studi Aurhelio
Nel giro di dieci giorni dagli stati uniti al resto del mondo, si è passati dal cordoglio per l'uccisione, attraverso gli scontri e ai...
Con i passeggini pieni di cose
(a cura della Comunità Militante Raido)
È un'immagine ricorrente quella alla quale Roma si è ormai tristemente abituata. Uomini e donne che, frettolosi, spingono, ai...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 4
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
Ciò che non giova all’alveare, non giova neppure all’ape.
“Contento tu, contenti tutti!” recita il mantra che spesso e...
Dal suicidio assistito all’eutanasia è un attimo
Dobbiamo necessariamente premettere che il tema della malattia e della morte dell'uomo è assai delicato, da trattarsi con rispetto e distacco, tenendo sempre bene...
“Facebook ha distrutto la coscienza sociale”: parola di… Facebook!
Ecco cosa dice Chamath Palihapitiya, ex vice-presidente di Facebook: “Abbiamo creato un sistema di gratificazione a breve termine di like e di feedback, guidato...
Istat: scompaiono la classe operaia e la piccola borghesia, aumentano le disuguaglianze
La borghesia e la classe operaia quali ceti sociali sono morte. L'Istat ne dà notizia oggi nel suo rapporto annuale. Se per quanto riguarda...
La borghesia è morta? Nient’affatto. E’ viva e vegeta (dentro ognuno di noi)
E' il solito errore degli storici e dei critici: fermarsi ai fatti (spesso distorti) e non cogliere il terzo elemento della storia ovvero quello...
Cuib Femminile Raido | L’amore solido
Al "mondo" delle passioni atomizzanti, del diritto ai diritti, in cui ha importanza solo l'attimo fuggente e la felicità dura il tempo di un...