Tag: Solstizio d’inverno
Dies Natalis. Gesù è nato veramente il 25 dicembre?
In concomitanza di ogni Natale, sorge la polemica per cui la data del 25 dicembre sarebbe stata abusivamente appropriata da parte del Cristianesimo per...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 80
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Il Primo pilastro dell’anno
Articolo estratto dalla rivista "Solstitium" Anno IV numero 3-4 del Dicembre 1979 I quattro pilastri dell'anno sono i solstizi e gli equinozi. Essi formano la...
Solstizio d’Inverno | Ritorno alle origini
“In linguaggio astronomico il Solstizio d’inverno è il giorno in cui il Sole tocca il punto più basso dell’eclittica, quasi come se si allontanasse...
Il Natale e il Solstizio di Inverno
Il periodo che precede il Solstizio d’Inverno è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai...
Elogio del Natale
Tra tutte le festività annuali il Natale, ricorrenza del Solstizio d’inverno, è certamente quella più “sentita”. Infatti, malgrado l’attuale società sia impegnata a screditare,...
Solstizio d’inverno 2020
Quando, come i riflessi della lama di una spada, i primi raggi trafiggono le ultime ombre della notte e le larve si dissolvono; quando...
Heliodromos | Schiena dritta e punti fermi
tratto dal sito di Heliodromos
«Verum sine mendacio certum et verissimum», così l’incipit della “Tavola Smeraldina” apre le dieci proposizioni che ci forniscono la chiave...
Domani! EVENTO | Il drago e l’eroe nei miti del Nord. Conferenza online in...
Da diversi anni, per avvicinarci al Solstizio d'Inverno con la preparazione interiore adeguata, la Comunità Militante Raido organizza una conferenza con Mario Polia.
Quest'anno, le...
Buon SOLSTIZIO a tutti!
Fammi andare dal Non-essere all’Essere
dalla Tenebra alla Luce
dalla Morte all’Immortalita’
Briad Aranyaka Upanishad (1.3.28)
J. Evola | Natale solare e anno nuovo
di Julius Evola Tratto dal “Roma”, 5 gennaio 1972 (www.rigenerazionevola.it) - Vi sono riti e feste, sussistenti ormai solo per consuetudine nel mondo moderno, che si...
Solstizio di Inverno | La Luce vince sulla tenebra
Come vi sarebbe la Luce senza la tenebra la cui esistenza è solo illusoria dal momento che è dissipata dalla luce facendosi Luce? Ma...
Il Natale e il Solstizio di Inverno
Il periodo che precede il Solstizio d'Inverno è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai...
“Il Sole Invitto”. Conferenza con Mario Polia – recensione (15/12/2018)
Anche quest’anno, alla chiamata della Luce che non muore, abbiamo serrato i ranghi con Mario Polia, le cui meditazioni, ogni anno, affilano le armi...
Solstizio di Inverno | Dies Natalis Solis Invicti
Come ogni anno, il Sole sta per raggiungere, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di minima declinazione, il cosiddetto Solstizio d’Inverno: questa...
EVENTO | IL SOLE INVITTO (con Mario Polia)
Sabato 15 Dicembre a Roma, come da 25 anni a questa parte, alle ore 18 con Mario Polia il consueto appuntamento a Raido con...
Buon Solstizio a tutti!
Dal non essere conducimi all'Essere
dalla tenebra conducimi alla Luce
dalla morte conducimi all'Immortalità”.
Briad Aranyaka Upanishad (1.3.28)
Incise nella pietra | Europa, risorgi con il Sole!
“In linguaggio astronomico il solstizio d’inverno è il giorno in cui il sole tocca il punto più basso dell’ellittica, quasi come se si allontanasse...
Aspettando una Rinascita: il Solstizio d’inverno
Condividiamo la riflessione pre-solstiziale di Azione Tradizionale di qualche anno addietro, nel quale riscontriamo gran parte di quello che tutti noi abbiamo provato e...
Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...
Solstizio d’inverno | Rinnovamento e Rinascita interiore
Come ogni anno, il Sole sta per raggiungere, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di minima declinazione, il cosiddetto solstizio d’inverno: questa...
Solstizio d’inverno | Dies Natalis Solis Invicti
Il periodo che precede il Solstizio è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai pesi...
“Thule”. Conferenza solstiziale con Mario Polia (17.12.2016) – recensione
Sabato 17 Dicembre si è svolta, presso i locali di Raido, l’ormai consueta conferenza pre-solstiziale con il prof. Mario Polia. Un tema, quello solstiziale,...
Aspettando una rinascita: il Solstizio d’inverno
Riportiamo lo spunto pre-solstiziale di Azione Tradizionale di qualche anno addietro, nel quale riscontriamo gran parte di quello che tutti noi abbiamo provato e...
Solstizio d’inverno | Il primo pilastro dell’anno
Anche quest’anno, teniamo a rimarcare il tema del Solstizio d’Inverno e la sua importanza simbolica che scandisce, insieme agli altri appuntamenti ciclici, la vita...
Evento | Thule (con Mario Polia)
THULE
con Mario POLIA
Sabato 17 dicembre 2016
Ore 18
RAIDO – Via Scirè 21/23
Roma