Tag: tradizione
Vince Dio chi perde l’io – Guido De Giorgio
Vince Dio chi perde l'io
Guido De Giorgio
Dal catalogo:
Studi su Dante
Il problema della scuola
altri testi dal catalogo raido.it/libreria
QUESTA È SPARTA – 18
«Mi viene da ridere se è una rondine a parlare di coraggio; ma se fosse un’aquila ascolterei con la massima attenzione».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco -...
SCRIPTA MANENT – 17
NIL NISI DIVINUM STABILE, COETERA FUMUS
NULLA SE NON IL DIVINO È STABILE, IL RESTO È FUMO
Gente che va, gente che viene. Movimento rumoroso di...
Senza Etica, nulla vale
Un giorno fu chiesto al grande matematico persiano Abū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī sul valore dell'essere umano e cosi rispose :
“Se ha Etica,...
Repubblica esulta quando la Chiesa è colpita
A quelli di Repubblica non interessa affatto come si svolgono le Messe. Non interessa se la Liturgia viene 'migliorata' (come se si potesse migliorare...)....
Definizione di un figlio – Josè Saramago
Definizione di un figlio
Un figlio è un essere che Dio ci ha prestato per fare un corso intensivo di come amare qualcuno più che...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
EURASIA - RIVISTA DI STUDI GEOPOLITICI 1/2021
Titolo completo: Eurasia rivista di studi geopolitici LXI – I mediterranei dell’Eurasia
Curatore: Claudio Mutti
Anno: 2020
Pagine: 208
Il libro: Per analogia col Mediterraneo propriamente...
Parla Soleimani!
A questo link (tratto da islamshia.org) troverete un contributo di notevole significato: il discorso integrale tenuto dal Generale Martire Hajj Qassem Soleimani, comandante delle...
QUESTA È SPARTA – 17
«La sorte di Sparta non dipende da un uomo solo: se io morirò, la patria non patirà alcun danno, mentre sarà danneggiata se io...
Trai il tuo significato dalla tua opera – Antoine de Saint-Exupery
Io condanno la tua vanità, ma non il tuo orgoglio, poiché se tu danzi meglio di un altro per quale motivo dovresti screditarti umiliandoti...
Ritorno in Patria (tratto da Enneadi, Plotino)
Qual è quindi il modo? Quale il meccanismo ? Come si contemplerà una Bellezza ingestibile rimanente all’interno del santuario e non procedente verso l’uscita,...
QUESTA È SPARTA – 16
«Un buon Re deve mostrare mitezza in ogni circostanza ma non al punto di farsi ridere in faccia».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi)
Cleomene I,...
Non c’è più tempo per la restaurazione
(tratto da profilo facebook "Marco Cimmino")
"Una volta, le parole “rivoluzione” e “restaurazione” avevano un significato diverso: al contempo, più specifico e più generico. Una...
In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien
https://youtu.be/1QRbhuxPq5U
3 Gennaio 1892
La letteratura fantastica è una declinazione del mito, è creazione di miti che al variare delle contigenze narrative si attingono a corredo...
MESSAGGIO DI AUGURI DI FINE ANNO del Ministro dell’Antivirus – video
https://youtu.be/tkFk4AM0P9Y
Si è tenuta poco fa la diretta del messaggio di auguri di fine anno del Ministro dell'Antivirus.
Per salutare questo difficile anno e augurarci un...
SCRIPTA MANENT – 16
NON DICERE ILLE SECRITA A BBOCE
NON PRONUNCIARE LE ORAZIONI SEGRETE A VOCE ALTA
L'iscrizione della Catacomba di Commodilla in Roma è ricordata dai filologi come...
Boezio: il nostro fine è il bene – a cura di Alessandro Zanconato
(a cura di Alessandro Zanconato)
Il De Consolatione philosophiae di Severino Boezio (opera composta tra il 523 e il 525 nel carcere di Pavia, a...
E’ il Solstizio! Accendi FUOCO
“Fuoco” è la nuova rivista di informazione, di analisi e di approfondimento controcorrente. Attualità, politica, società, Tradizione, economia, storia: uno sguardo coraggioso e infuocato...
QUESTA È SPARTA – 15
«Il carattere di una donna non deve essere oggetto dei discorsi degli estranei».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi)
Con questa sentenza Euboida, sul cui conto...
Solstizio d’Inverno: Dies Natalis Solis Invicti
tratto dalla rivista Raido – Anno I, Inverno 1995
Per la Tradizione i fenomeni naturali sono sentiti come manifestazione e simbolo di un Ordine superiore....
QUESTA È SPARTA – 14
«La sorte di Sparta non dipende da un uomo solo: se io morirò, la patria non patirà alcun danno, mentre sarà danneggiata se io cederò ai...
SCRIPTA MANENT – 15
CORPUS HUMO TEGITUR /
FAMA PER ORA VOLAT /
SPIRITUS ASTRA TENET
IL CORPO È COPERTO DALLA TERRA /
LA FAMA VOLA DI BOCCA IN BOCCA /
LO SPIRITO...
Non prendeteci per babbi: Babbo Natale esiste eccome!
Qualche giorno fa abbiamo dato spazio a un contributo, pervenuto alla Redazione di AzioneTradizionale.com da un nostro collaboratore esterno, circa la necessità di evitare...
Deiforme (tratto da Enneadi, Plotino)
L'occhio non potrebbe giammai vedere il sole se non fosse stato generato simile al Sole, né l’anima potrebbe vedere il bello se non fosse...
QUESTA È SPARTA – 13
«A Sparta le leggi contano più dei re».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi)
Demarato, re di Sparta deposto e rifugiato in esilio in Persia, risponde...
SCRIPTA MANENT – 14
Die XXIX mensis octobris a(nno) D(omini) MMIV
in hoc sacratissimo Capitolino colle
almae Urbis orbisque terrarum arce
in praeclara augustaque exedra
ab Horatiis et Curatiis nuncupata
nationum...
Sulle orme del Capitano. Il viaggio di Raido a Bucarest (30.11.2019)
(a cura della Comunità Militante Raido)
Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma un...
In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu
Corneliu Zelea Codreanu
13 settembre 1899 - 30 Novembre 1938
1. Vivere in povertà, uccidendo in noi il desiderio di arricchimento materiale.
2. Vivere una vita aspra e severa, allontanando...
Rigenerazione Evola | L’Islam visto da Evola
a cura della redazione di RigenerazionEvola
Cos’è veramente l’Islam? Abbiamo pensato che il modo migliore fosse lasciare la parola a Julius Evola, in questo intervento a...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
MISHIMA
NOVITA' EDITORIALE
Titolo completo: Mishima - Acciaio, sole ed estetica.
Autore: Riccardo Rosati
Anno: 2020
Collana: Militia
Pagine: 106
Il libro: il Giappone, malgrado lo si ritenga un protagonista del progresso, è stato preda...