Tag: vita nobile
Il sentiero della vita Nobile | Un giorno di (stra)ordinaria follia
USCITO SU RAIDO N. 33 Oggi non parliamo di sfide o gesta eroiche, né di vertiginose montagne o di esperienze al limite, ma di quanto...
Il Sentiero della vita Nobile | L’ira di Seneca
L’IRA
di Lucio Anneo Seneca
“Alcuni, in preda all’ira, si sanno dominare e contenere”. Quando? Quando l’ira ormai svanisce e se ne va spontaneamente, e non...
Il sentiero della vita Nobile | Morire per Roma
Uscito su Raido n. 36 Una diatriba per Roma fece sì che le due forti personalità di Mario e Silla venissero allo scontro, innescando la...
Il Sentiero della vita Nobile | La parola data
Pubblicato sulla rivista Raido n. 36 (Estate / Autunno 2008) A Roma la parola data era obbligante al prezzo della vita. Ricordiamo il leggendario episodio...
Il Sentiero della vita Nobile | L’equilibrio
L’equilibrio è una prospettiva ed un obiettivo determinante nella vita dell’uomo e maggiormente in quella del militante.
Avere un equilibrio significa essere presenti a sé...
Il Sentiero della vita Nobile | La coerenza, quando vivere è più importante che...
Quando i valori sono in questione, è chiaro che la coerenza assume un’importanza primaria; ancor più in una società, o meglio, in un’epoca in...
Il sentiero della Vita nobile | La chiamata del dovere
LA CHIAMATA DEL DOVERE
Tratto dalla rivista Raido n. 31 di Antonio Medrano
Il dovere è la pietra angolare della via dell’azione e della vita nobile....
IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE | Il Sacro ed il sentimentalismo
Il Sacro permea la realtà, la sua azione è ovunque manifesta attraverso i simboli, che fanno della realtà un simbolo vivente.
Dire che il Sacro...
IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE | Del cammino spirituale – 14
tratto dalla rivista Raido n. 36 Uno dei mali della filosofia moderna ed in generale dell’uomo è quello di giudicare persone, religioni e percorsi spirituali...
IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE | Le riunioni tra militanti – 13
tratto dalla rivista Raido n. 32
Le riunioni tra militanti investono tre piani essenziali dell’esistenza umana, dei quali bisogna costantemente avere cura e determinazione...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Uomini liberi – 11
tratto dalla rivista Raido n. 31
“Capita spesso di sentirsi spossati, insoddisfatti e con una certa difficoltà a connettere con il mondo esterno. Probabilmente bisogna rivolgersi...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La Superbia – 10
Uno dei più grandi ostacoli che un militante incontra sul proprio cammino è la superbia.
Definire a priori questa parola sarebbe forse complicato e sterile,...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Cosa fai nella vita? – 9
tratto dalla rivista Raido n. 31
Cosa fai nella vita?
E’ probabilmente una delle domande più banali che si possano fare ad una persona con la...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La famiglia è scuola di formazione...
tratto dalla rivista Raido n.33
Il rischio che si corre nel parlare di famiglia, coppie di fatto, D.I.C.O. e via dicendo è di ripetere quanto...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il Mondo Sacro e il mondo profano...
tratto dalla rivista Raido n. 36
Tutti noi siamo stati abituati a discernere tra le cose sacre e quelle cosiddette profane – cioè fuori dal tempio;...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Fermarsi un instante – 5
tratto dalla rivista “Raido” n. 31
Troppo spesso si ha difficoltà a fermarsi anche solo un istante, col tempo si perde l’abitudine, subentra la pigrizia, fino...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La mia giornata ideale – 4
La sveglia è al mattino presto.
Con il Sole che ancora dorme affido la mia anima a Dio con il Pater Noster e offrendogli la...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il senso della scelta militante – 2
tratto dalla rivista “Raido” n. 31
In altri momenti abbiamo già affermato quanto sia necessario, al fine di una crescita esistenziale, vivere in armonia con una...