Traversata del Centenario (29.07.18) – recensione

777

(tratto dalla pagina facebook del Gruppo Escursionistico Orientamenti)

Dopo qualche anno finalmente ci siamo riusciti. Era un po’ che il Gruppo Escursionistico Orientamenti aveva puntato il “mitico” Sentiero del Centenario sulla catena meridionale-orientale del Gran Sasso che, per un motivo o per l’altro, non eravamo mai riusciti a fare.

Stavolta, complici un tempo abbastanza stabile e le giuste motivazioni (quelle per la verità non mancano mai…) siamo partiti alla volta di una delle più belle ed entusiasmanti escursioni dell’intero Appennino. Mai banale, mai noiosa, sicuramente panoramica e faticosa, una galoppata di oltre 18 km che ci ha visto impegnati dalle 5.40 della mattina fino alle 17.30 del pomeriggio.

Infatti, se il tempo effettivo di salita con un’andatura buona è di circa 9 ore e mezza a ciò vanno aggiunte le pause che, in vetta al Monte Prena e poi al Monte Camicia, ovvero le due ultime cime scalate dopo circa 6/7 ore di cammino, si fanno sicuramente più lunghe.

Al primo tratto escursionistico fino al Brancastello, con il Paretone del Corno Grande sembra vigile e presente sullo sfondo, segue la ferrata alle Torri di Casanova (decisamente mal messa come tutto il resto dei tratti attrezzati sull’itinerario) ed un lungo sali e scendi tra altri tratti attrezzati, creste vertiginose, pinnacoli rocciosi, che in successione ci portano prima al Monte Infornace, poi al Prena e poi al Camicia, quest’ultimo dopo un canalino di roccia friabile e decisamente poco sicura che alcuni valutano con passaggi di II grado o III.

Insomma una grande giornata di montagna dalla quale siamo tornati molto stanchi ma sicuramente appagati e, particolare da non sottovalutare, stranamente non inzuppati a causa di quei temporali pomeridiani che negli anni, puntualmente, ci hanno sempre accompagnato nelle uscite escursionistiche estive. Stavolta, invece, il temporale si è scatenato quando eravamo già in auto. Vorrà pur dire qualcosa, no?!

Alla prossima ascesa, Geo sale!

GUARDA TUTTE LE FOTO QUI!