Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 61

70
«Ciò che abbellisce il deserto è che da qualche parte nasconde un pozzo». 
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry – ed. BUR Rizzoli)
Il Piccolo Principe confessa il segreto della bellezza: nascondere al proprio interno, sotto il guscio superficiale, qualcosa di prezioso. Come un pozzo nascosto fa bello il deserto, così l’animo nobile fa bello un uomo. 
Tutti desiderano la bellezza perché suscita piacere. Trovarsi al cospetto di qualcosa di bello – che si tratti di un paesaggio o di un’opera d’arte – rigenera lo spirito e rende felici. La bellezza non risponde a canoni oggettivi, è astratta e non può essere racchiusa in una definizione. La vera bellezza c’è ma non si vede!
Una persona non è bella fuori se non è bella dentro, se non possiede quelle caratteristiche che rendono bello l’animo umano, al di là dell’aspetto estetico. 
La bellezza si nasconde e si mostra in modi diversi. 
Il lato interiore di un uomo rivela molto di lui, ancor più del lato esteriore, ed è qui che risiede la vera bellezza.
La bellezza autentica è la purezza di cuore che si manifesta con cordialità ed intelligenza, comprensione e rispetto, caratteristiche preziose che rendono bello chiunque agli occhi degli altri.
La bellezza non dipende dallo scorrere del tempo né dall’aspetto fisico, non si vede; essa viene dal cuore come l’amore.