Home Tags Simbolo

Tag: simbolo

Amore, amore che non rivedrai mai

25 aprile 1945: pochi uomini, pochi metri d'Europa, nessuna speranza di vittoria. Eppure, la migliore gioventù del continente ha continuato a lottare per un'Idea che...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 69

«Conviene tener sempre desto nell’uomo ciò che è grande e fargli prendere coscienza della propria grandezza. Perché l’alimento essenziale non gli viene dalle cose,...

La Miccia | Un simbolo da difendere

La scorsa primavera, durante una delle nostre uscite alla scoperta della nostra terra, ci siamo trovati davanti un fatto che su due piedi ci...

Solstizio di Inverno | Dies Natalis Solis Invicti

Come ogni anno, il Sole sta per raggiungere, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di minima declinazione, il cosiddetto Solstizio d’Inverno: questa...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 39

«Ci sono degli argomenti che sono sempre utili perché dividono l’opinione pubblica. Sono “divisivi”, usano dire i mortali da un po’ a questa parte....

Presepi e Misteri

(riproponiamo questo testo tratto dal profilo facebook di Andrea Marcigliano) Se l’albero di Natale è il trionfo delle luci (e della Luce) il Presepe ha...

Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole

È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno precedente, così per ognuno saranno inopportune, al prossimo...

Gruppo Escursionistico Orientamenti – Il bosco di Nepi, tra sentieri e cascate

tratto dal profilo fb del Gruppo Escursionistico Orientamenti Stavolta vi racconteremo un’escursione diversa dal solito, senza vette, dislivelli importanti o difficoltà tecniche, che però ci...

Approssimandoci al Natale | La leggenda dell’abete di Natale

In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia da bruciare...

Solstizio d’Inverno: Dies Natalis Solis Invicti

tratto dalla rivista Raido – Anno I, Inverno 1995 Per la Tradizione i fenomeni naturali sono sentiti come manifestazione e simbolo di un Ordine superiore....

Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole

a cura della Redazione di Azione Tradizionale È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...

Cosa si cela dietro la funzione della maschera ?

Una nostra lettrice ci ha inviato questo piccolo scritto con degli spunti interessanti che riteniamo sia giusto pubblicare e condividere. Riguardo le considerazioni sui...

Rivolta contro l’ambientalismo moderno – Il Dispaccio

«Se il Verbo è Pensiero all'interno e Parola all'esterno, e se il mondo è effetto della Parola divina proferita all'origine dei tempi, la natura...

Presepi e Misteri

(tratto dal profilo facebook di Andrea Marcigliano) - Se l’albero di Natale è il trionfo delle luci (e della Luce) il Presepe ha una suggestione...

S O L S T I T I U M – 2019

In piedi, vigili, presenti, abbiamo custodito il Fuoco fino all’attesa Vittoria del Sole. L’acciaio delle nostre lance risplenda della Luce del Mattino del mondo.

Approssimandoci al Natale | La leggenda dell’abete di Natale

In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia da...

Aspettando una Rinascita: il Solstizio d’inverno

Condividiamo la riflessione pre-solstiziale di Azione Tradizionale di qualche anno addietro, nel quale riscontriamo gran parte di quello che tutti noi abbiamo provato e...

Scompaiono le croci sui monti in Francia

Sulla cima del Pic Carlit non svetterà più una croce. La decisione, presa in accordo fra l’esercito francese ed il vescovo della regione, è...

VIDEO | Il Simbolo Eterno di Roma (intervista a Mario Polia)

https://www.youtube.com/watch?v=nL9zCknLxy4 Approssimandoci alla data del 21 Aprile, riproponiamo, a distanza di un anno, una breve intervista - con il professor Mario Polia -  dedicata al...

VIDEO | Tolkien scrittore della Tradizione (intervento di Mario Polia)

https://www.youtube.com/watch?v=1QRbhuxPq5U&t=11s La letteratura fantastica è una declinazione del mito, è creazione di miti che al variare delle contigenze narrative si attingono a corredo di simboli...

Bergoglio, stai bestemmiando?

Vorremmo capire se la rivisitazione storica e sociale della vità di Gesù Cristo, che Bergoglio definisce 'profugo' dimostrando profonda ignoranza (o peggio) verso il...

Buon SOLSTIZIO a tutti!

Fammi andare dal Non-essere all’Essere dalla Tenebra alla Luce dalla Morte all’Immortalita’ Briad Aranyaka Upanishad (1.3.28)    

Solstizio di Inverno | La Luce vince sulla tenebra

  Come vi sarebbe la Luce senza la tenebra la cui esistenza è solo illusoria dal momento che è dissipata dalla luce facendosi Luce? Ma...

EVENTO | IL SOLE INVITTO (con Mario Polia)

Sabato 15 Dicembre a Roma, come da 25 anni a questa parte, alle ore 18 con Mario Polia il consueto appuntamento a Raido con...

La Luna etnea diventa miraggio

                                  Per stupirsi veramente, spesso (anzi, sempre!), sarebbe sufficiiente alzare il naso, anche per un attimo, dagli schermi, smettere di pensare ai propr minuscoli affari,...

La nobile cerva che vince la macchina del progresso

Dietro questa storia ci piace cogliere un simbolo beneaugurante: stretta nella morsa della macchina della centrale elettrica, una giovane cerva sopravvive ai grigi meccanismi...

Julius Evola | Alternativa di Civiltà

(da Americanismo e bolscevismo, in “Nuova Antologia”, 1929) (www.rigenerazionevola.it) - 05/07/2017 - Il mondo classico e mediterraneo ha esaltato il senso della dignità individuale, della...

Aspettando una Rinascita: il Solstizio d’inverno

Condividiamo la riflessione pre-solstiziale di Azione Tradizionale di qualche anno addietro, nel quale riscontriamo gran parte di quello che tutti noi abbiamo provato e...

Figli senza storia

L’essere umano è ormai considerato un agglomerato di cellule che agiscono all’interno di strutture  ben definite, governato da reazioni chimiche più o meno automatiche....

Incise nella pietra | Simbolo

Distinguiamo, per essere precisi, tre aspetti del simbolismo inerente alle cose: il primo si riduce all’esistenza stessa di una forma, e in tal senso...