Redazione
Pasqua di guerra
di Emilio Del Bel Belluz
La grande guerra era cominciata da tempo. Il giorno di Pasqua del 1918 i soldati dei due fronti fecero rispettare...
Elementi di Stile Romano
"Gli elementi di Stile, hanno una propria evidenza, non sono legati a tempi trascorsi, possono in un qualsiasi periodo agire come forze formatrici e...
Il piccolo principe e il mercante – Antoine de Saint-Exupéry
"Buon giorno", disse il piccolo principe.
"Buon giorno", disse il mercante.
Era un mercante di pillole perfezionate che calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla...
La Saga Imperiale, il Signore Universale
di Julius Evola
Secondo l' aspetto ora accennato, la saga di Arthur, appare essere una delle molte forme del mito generale dell' imperatore o dominatore...
In memoriam | Berto Ricci
"C'é in Italia un po' di gente, gente giovane e cominciano ormai a conoscersi e a contarsi, che non si sente nata a far...
Bhagavad-Gītā, una presentazione di Julius Evola
Bhagavad-gītā in sanscrito significa "Canto del Beato".
In quest’opera il virtuoso principe Arjuna, archetipo dell’uomo impegnato nella lotta per farsi eroe, nel momento immediatamente precedente...
Apologia di Platone
Articolo tratto da Raido n. 34 - Solstizio d'Inverno 2007
Quando parliamo di Civiltà ci riferiamo a quell’«equilibrio tra valori politici e spirituali, dove i...
21 Aprile 753 – Romolo traccia il solco
Roma non avrebbe mai potuto assurgere a tanta grandezza se non avesse avuto in qualche modo origine divina, tale da offrire, agli occhi degli...
La cultura di destra “riscopre” il pensiero di Guido De Giorgio
Aspettando il convegno di sabato 25 novembre, "rispolveriamo" un articolo comparso sulle colonne de Il Secolo d'Italia ben 17 anni fa, auspicando che la...
L’Arte di comandare
Come essere un buon leader?
di Antonio Medrano
Poche epoche hanno avuto così tanto bisogno di buoni leaders come quella in cui attualmente viviamo, interessata da...
Militanza e strategia
Il tempo perso inutile rimpiangerlo! Rimboccarsi le maniche, architettare piani strategici ed intervenire diviene l'imperativo categorico. Adesso che la parabola ascendente dell'ideologia di massa...
Bushidô
Bushidô - Inazo Nitobe, 2005, pgg. 201
Con questo libro bisogna fare i conti. Scritto in piena epoca Meiji, in quel 1899 che appartiene ormai...
G. De Giorgio | La donna non è una cosa
di Guido De Giorgio
La donna non è una "cosa", ma è un animale e, quel che è peggio: ora sta divenendo un burattino, perché...
Un giorno di (stra)ordinaria follia [Racconto]
(Articolo tratto da Raido - Contributi per il Fronte della Tradizione n. 34 - Solstizio d’Inverno 2007)
Oggi non parliamo di sfide o gesta eroiche, né di vertiginose...
Sulle origini dei doni natalizi, della tombola e delle strenne
Il gesto dello scambio dei regali trova origine non nella cultura borghese-consumistica, ma nelle antiche tradizioni romane; così come per il gioco antenato della...
[Antonio Medrano] L’Azione Tradizionale #2
di Antonio Medrano
Il movimento rivoluzionario-tradizionale*
1) Concepisco un movimento rivoluzionario d’ispirazione tradizionale come una realtà:
- che si accresce come qualcosa di vivente, d’organico: più...
[Antonio Medrano] L’Azione Tradizionale #1
di Antonio Medrano
Prima di rispondere alla domanda1, debbo porre delle premesse alla domanda stessa, perché, come dice Landsberg, il quid di una domanda (di...
Sergio Ramelli [In memoriam]
In memoria di Sergio Ramelli
29 Aprile 1975-2013
Milano
Paolo Signorelli (1/12/2010 – 1/12/2012)
L'auspicio della riscossa deve giungere a noi dal risveglio della Tradizione.
Fedeltà più forte del fuoco
L'unione spirituale è piena e completa, al di là di...
Nanni De Angelis [In memoriam]
Nanni De Angelis
5 Ottobre 1980- 5 Ottobre 2012
I più acquistati [Dagli scaffali]
Topfive dei prodotti più acquistati!
Niccolò Giani - Mistica della rivoluzione fascista Ultima Frontiera - Anime armate Gabriele Marconi - Noi
Leon Degrelle - Militia C. Z. Codreanu -...
Vittoria della Nazionale?
Mentre il popolo viene tramortito con il Campionato Europeo di calcio, l'euro e con esso i Paesi del blocco valutario sono sempre...
Bobby Sands [In memoriam]
«Sono un prigioniero politico perché sono l’effetto di una guerra perenne che il popolo irlandese oppresso combatte contro un regime straniero, schiacciante, non voluto,...
Stefano e Virgilio Mattei [In memoriam]
In memoria di Stefano e Virgilio Mattei
16 Aprile 1973-2012, Roma
Morti nel rogo della loro casa, quartiere Primavalle, appiccato da appartenenti a "Potere Operaio"
Gentes Romanae
Gentes Romanae
Autore: Massimo Vigna
Pagine: 174, nn. ill.
Anno: 2008
Editore: Settimo Sigillo
Prezzo: €15.00
Il libro: Il ruolo delle gentes nell’ambito della civitas romana è stato spesso sottovalutato,...
La politica e le amicizie – Plutarco
La politica presente e passata è piena di scandali e vicende che hanno macchiato uomini illustri che dopo aver raggiunto glorie ed onori sono...
L’era del dragone
Il tempo stringe per gli Stati Uniti, un attacco all'Iran deve essere sferrato il prima possibile poichè la Cina è sempre più ...
Carlos vuole parlare
Sono più di due anni che Carlos chiede incessantemente di parlare con la magistratura italiana, per rivelare la verità sulla strage di Bologna del...
Rincorrere falsi bisogni
Non è il primo caso di vendita del proprio corpo per accapparrarsi beni di lusso che non ci si può permettere. Questa è la...
Dietro la fondazione la banca campa
Dopo le lunghe polemiche sull'Imu da far pagare alla Chiesa e ai suoi istituti religiosi con finalità commerciali, quasi come se finalmente lo Stato...