• IL CUORE DEI VENTI DIVINI • Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 1
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO II
Scritto nel territorio dei Quadi, sulle rive del Granua
Già dal mattino comincia a dire a te stesso: incontrerò...
• I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA • esagramma n. 5
L’I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare tutti gli stati e i...
• DIREZIONE VETTA • L’ipotermia e il congelamento in montagna – 5
Il freddo è tra le cause preminenti dei danni cutanei acuti e cronici in ambiente montano. Il freddo può determinare sia fenomeni generali definiti...
• I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA • esagramma n. 15
L’I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare tutti gli stati e i...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 14
L'esempio dei sette Legionari sul Fronte
Nella circolare dell’8 gennaio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu si...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 11
La Legione e la Politica
Nella circolare numero 1 risalente al 1927 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu,...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Uomo nobile, Aquila spirituale – 3
tratto dalla rivista “Raido” n. 32
L'aquila e l'uomo nobile
L’uomo nobile appare ai nostri occhi come un’autentica aquila spirituale. Non è casuale che nella simbologia tradizionale...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La famiglia è scuola di formazione...
tratto dalla rivista Raido n.33
Il rischio che si corre nel parlare di famiglia, coppie di fatto, D.I.C.O. e via dicendo è di ripetere quanto...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Uomini liberi – 11
tratto dalla rivista Raido n. 31
“Capita spesso di sentirsi spossati, insoddisfatti e con una certa difficoltà a connettere con il mondo esterno. Probabilmente bisogna rivolgersi...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 8
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VIII
Ricordati che cambiare opinione e dar retta a chi ti corregge è pure segno di libertà.
E’ infatti anche...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 7
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VII
Scava dentro di te; dentro è la fonte del bene, e può zampillare inesauribile, se continuerai a scavare.
Molte...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 1
Lo studente-legionario in vacanza: comportamento e doveri
Nella circolare del 31 maggio 1935 che ha per oggetto il dovere dello studente, il Capitano, Corneliu Zelea...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 15
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VIII
Tanto in senato quanto con una persona qualsiasi parla con proprietà e senza affettazione.
Usa un linguaggio schietto
Come è...
• DIREZIONE VETTA • Interpretare i segnali del tempo in Montagna – 2
In montagna il tempo cambia rapidamente ed in uno spazio molto ristretto ed è per questo motivo che è importante imparare ad interpretare alcuni...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 2
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO V
Niente accade mai a nessuno che questi non sia per natura capace di sopportare.
Capitano a un altro le...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 6
Non esiste il legionario vile
Nella circolare del 16 dicembre 1936 (Circolari e Manifesto, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu, partendo...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Azione Tradizionale – 7
tratto dalla rivista Raido n. 32
L’esistenza dell’uomo è caratterizzata dall’agire ed ogni azione, nel bene e nel male, contribuisce ad alterare un equilibrio. In tal senso...
• IL CUORE DEI VENTI DIVINI • Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si...
• I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA • esagramma n. 50
L'I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 16
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO II
"Tutto è opinione’’. Chiare sono queste parole di risposta al cinico Monimo, e chiara è anche la loro...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La Superbia – 10
Uno dei più grandi ostacoli che un militante incontra sul proprio cammino è la superbia.
Definire a priori questa parola sarebbe forse complicato e sterile,...
• DIREZIONE VETTA • Il mal di montagna – 3
Cos’è il mal di montagna
Con questo termine ci si riferisce ad una complessa sintomatologia che può verificarsi in chi si spinge in alta quota....
• IL CUORE DEI VENTI DIVINI • Lettere dei kamikaze giapponesi in punto...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
di Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 3
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
Compio il mio dovere; niente può distrarmi perché è o oggetto inanimato, o essere privo di ragione, oppure...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 9
Lealtà, anche col nemico
In questo ordine confidenziale (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive ai legionari delineando...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 5
Il problema dell’offesa
Scrive Codreanu in questa circolare del 25 maggio 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All'Insegna del Veltro) che «i problemi...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 9
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO IX
Imperturbabilità riguardo agli eventi che derivano da causa esterna; giustizia nelle opere la cui causa deriva da te:...
• IL CAFFE’ DI AURHELIO • L’espresso di metà settimana – 7
Cosa c’è di più piacevole che gustare una tazza di caffè consultando in pochi minuti una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni,...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 12
Al legionario... avvocato.
Nella circolare del 24 novembre 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu punisce con una...