Tag: coraggio
Prospettiva della Gioventù (contributo dalla Romania)
Riceviamo con piacere e gratitudine questo contributo da parte di un camerata romeno che, nonostante la differenza linguistica e la distanza, segue AzioneTradizionale.com e...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 58
«Solo i bambini sanno quello che cercano».
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli)
Il Piccolo Principe sa che i bambini molto spesso hanno...
Le Childfree e l’eroismo (?) delle donne senza figli
"Childfree" letteralmente "senza bambini".
Donne che decidono volontariamente di non avere figli, nonostante siano sposate o accompagnate; alcune scelgono perfino di essere sterilizzate.
Una prima considerazione...
Coscienza e Dovere | Vivere la quotidianità: una scelta di coraggio
A Cura della Comunità Coscienza e Dovere Ci sono, potremmo dire sistematicamente, dei momenti duri e delle sfide difficili nella vita di ogni militante. Già,...
Intervista a Matteo Colnago sugli sport del coraggio
Pubblichiamo con grande piacere un' ulteriore intervista a Matteo Colnago (autore del libro “L’atleta combattente”, edito da Passaggio al Bosco Edizioni) segnalataci dai ragazzi...
Una guerra finisce davvero? Inizia davvero?
Il 10 giugno 1940 l'Italia entrava in guerra.
Non parleremo, oggi, di scelte politiche o militari, né di storia, né della guerra in sé.
Vogliamo solamente...
OGGI! Evento | L’Atleta combattente. La disciplina sportiva come via spirituale
Lo sport non è soltanto un modo per “tenersi in forma”, ma una Via atletica che ci proietta al di là di noi stessi:...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 32
«La volontà è la causa del nostro ribellarci. La volontà è il motore della vita vera. Non vogliamo rimedi alla volontà assoluta. Non vogliamo...
30 APRILE 1945 | TERMOPILI D’EUROPA
https://youtu.be/6iqZzm5B3z8
30 APRILE 1945
BERLINO
FUOCO E MACERIE
VITE SPEZZATE
L’ASSEDIO
EPPURE…
NON VI E’ RESA
MAI!
TERMOPILI D’EUROPA
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 25
«Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù quando giunge alla prova, vale a dire, nel punto della più alta...
Guerrieri d’Europa | L’esempio di Aleksandr Prochorenko
La storia del nostro Continente è costellata da innumerevoli di esempi di valore incarnati da altrettanti di eroi che si sono distinti in battaglia,...
Cuib femminile Raido | Stelle nella notte: La luce di Luana
Inizia con la storia di Luana la nostra nuova "rubrica", a cura del Cuib Femminile di Raido, dedicata a donne speciali dei giorni nostri,...
Comunità Militante FUROR | Sofia Goggia esempio di Fede e Coraggio
a cura della comunità militante FUROR
In un mondo in cui predominano i titani e non gli Eroi, fa piacere intravedere spiragli di luce. Il...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 18
«Ogni cosa deve essere distorta prima che ci serva in qualche modo. Noi combattiamo con uno svantaggio crudele. Dal punto di vista naturale nulla...
Troppo rumore sta nel cuore dei pavidi. Il silenzioso tener fermo è dei Pochi
Rumore incessante. Quando non è attorno a noi, è dentro di noi. Persino nella pace della casa, o a letto, o nel viaggio verso...
Le ultime lettere a casa – 1
(Tratto da frontedolomitico.it - "Le ultime lettere a casa")
Fusetti Mario (Sottotenente, 81° Fanteria Torino)
† 18 ottobre 1915, Sasso di Stria, MOVM
Con mano sicura esprimo...
Muovere le montagne
a cura di Heliodromos
Considerazioni sulla Fede oggi
«Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?»: questa l’enigmatica domanda posta da Gesù, in...
Autunno: la morte annuale della natura e il risveglio delle forze interiori
Arriva l’Autunno e la natura si tinge di giallo e di colori scuri. Inizia il periodo della frutta secca e, per molti animali, del...
Bando agli alibi: siamo realisti ed esigiamo l’impossibile
Indicazioni per un movimento d’azione tradizionale
«Se i Romani sono stati dei realisti essi non sono mai stati dei materialisti» (1). Così Pietro de Francisci...
QUESTA È SPARTA – 40
«Tutti i Greci sanno quello che è giusto fare ma solo gli Spartani lo fanno»
(Le Virtù di Sparta, Plutarco – ed. Adelphi)
Questa espressione è attribuita a...
Tutti elogiano (giustamente) Luis Enrique. In pochi lo capiscono davvero
Non vi è chi non abbia giustamente guardato con ammirazione al comportamento di Luis Enrique - ct della nazionale spagnola - dopo la sconfitta...
Non molliamo un centimetro
Quantomeno, lo spartiacque di questi giorni difficili rende tutto più chiaro. Delinea con assoluta certezza la linea di demarcazione tra i due schieramenti. Ci...
30 APRILE 1945 | TERMOPILI D’EUROPA
https://youtu.be/6iqZzm5B3z8
30 APRILE 1945
BERLINO
FUOCO E MACERIE
VITE SPEZZATE
L’ASSEDIO
EPPURE…
NON VI E’ RESA
MAI!
TERMOPILI D’EUROPA
ANTI-VIRUS | 30 Aprile 1945: in ricordo della Battaglia a difesa di Berlino
https://youtu.be/NuNGZ5twXWg
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE
Il 25 aprile di ogni anno non crediamo ci sia molto da festeggiare.
Quale popolo, infatti, festeggia la data di una...
Don Chisciotte: “Ho in dispregio la ricchezza; ma l’onore no”
Presso la corte dei duchi che hanno invitato Don Chisciotte per ridere della sua 'pazzia' è presente un prelato, poco incline al rispetto. Ha...
26.03.1941 – Baia di Suda
Nella notte fra il 25 e il 26 marzo del 1941, esattamente 80 anni fa, sei incursori della X Flottiglia Mas irrompono a bordo...
Arturo Conti è passato oltre
Bologna, 16 Marzo 2021 - Il Presidente della Fondazione della RSI ha lasciato una eredità fatta di concretezza, verità, coraggio, onore e fedeltà.
Questa mattina,...
Zitto e lotta!
Troppo parlare, troppo discutere, troppo dire.
Troppe parole, troppo chiacchiere, troppe opinioni.
Troppe idee, troppi pensieri, troppi punti di vista.
Troppe premesse, troppe scuse, troppe giustificazioni.
Troppe eccezioni,...
In memoriam | Jan Palach
https://youtu.be/O6t4RMiQhno
19 Gennaio 1969
Nel tardo pomeriggio del 16 gennaio 1969 Jan Palach si recò in piazza San Venceslao, al centro di Praga, e si fermò...
In memoriam | Jan Palach
https://youtu.be/jjtBleX2jTc
Il 16 gennaio 1969 lo studente cecoslovacco Jan Palach si dava fuoco nella piazza San Venceslao di Praga per protestare contro la sanguinosa invasione...