Home Tags Principio

Tag: principio

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 82

«L’uomo, come vedi, è lento a nascere».  (Cittadella, Antoine de Saint-Exupéry – AGA Editrice) Saint-Exupéry, con questa affermazione profonda ed enigmatica sulla natura dell'essere umano, intende...

In memoriam | Niccolò Giani

20 Giugno 1909 Essere sempre entusiasti, giovani, pieno lo spirito di gioia, lieti di combattere e lieti di morire, per dare a questo mondo che...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 77

«Gli inventori di formule hanno confuso la formula che è un’ombra proiettata dal cedro con lo stesso cedro nel suo volume, peso, colore, nidiate...

• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Azione Tradizionale – 7

tratto dalla rivista Raido n. 32 L’esistenza dell’uomo è caratterizzata dall’agire ed ogni azione, nel bene e nel male, contribuisce ad alterare un equilibrio. In tal senso...

Educare alla BELLEZZA (e alla FORZA) contro la bruttezza del Male

Riportiamo con piacere questo articolo del nostro amico Gianluca Marletta che sottolinea quanto oggi sia fondamentale riconquistare l'Immaginario - in particolare dei più giovani...

In ricordo di Carlo Corbucci

Sembrerebbe che le personalità che costituiscono un Punto di riferimento scompaiano quanto più la Loro presenza è indispensabile.  Certo non sta a noi comuni mortali...

Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole

È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno precedente, così per ognuno saranno inopportune, al prossimo...

L’Unità del Principio – René Guénon

di René Guénon, Il Simbolismo della Croce “Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto. In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà...

Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale

(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere) Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...

Vito Mancuso non prega (però fa il teologo)

Riportiamo con piacere il contributo del nostro amico Gianluca Marletta che ringraziamo per il prezioso commento e gli opportuni chiarimenti in risposta alle esternazioni...

Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole

a cura della Redazione di Azione Tradizionale È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...

Novità Editoriale | MISHIMA. Acciaio, Sole ed Estetica (Cinabro Edizioni)

Autore: Riccardo Rosati con prefazione di Mario Michele Merlino collana: militia pagine: 106 prezzo: 10,00€ brossura ISBN 978-88-32031-18-8 IL LIBRO Il Giappone, malgrado lo si ritenga un protagonista del progresso, è stato preda della...

In memoriam | Yukio Mishima

25 Novembre 1970 “… corpo e spirito non si erano mai mescolati, non erano mai riusciti a somigliarsi. Io non avevo mai scoperto nell’azione fisica...

NEL NOME DI YUKIO MISHIMA

25 Novembre 1970 Il 25 novembre 2020, a cinquant’anni dal suo sacrificio, la testimonianza di Yukio Mishima è quanto mai attuale. È una testimonianza di...

[Conferenza Online] MISHIMA. ACCIAIO SOLE ED ESTETICA con Riccardo Rosati e Cinabro Edizioni

Conferenza online in diretta streaming gratuita LUNEDI 23 NOVEMBRE ore 21 Prsentazione del libro di prossima pubblicazione "Mishima. Acciaio, sole ed estetica" (Cinabro Edizioni) con Riccardo Rosati (autore) REGISTRATI QUI PER SEGUIRE LA CONFERENZA! Link: https://www.patreon.com/posts/44032368 PER...

PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 32

Pensieri – Marco Aurelio – LIBRO IX Hai sopportato mali infiniti per non esserti accontentato di lasciar fare al tuo principio direttivo il genere di...

Cosa si cela dietro la funzione della maschera ?

Una nostra lettrice ci ha inviato questo piccolo scritto con degli spunti interessanti che riteniamo sia giusto pubblicare e condividere. Riguardo le considerazioni sui...

In memoriam | Niccolò Giani

14 Marzo 1941 “Non basta essere convinti della bellezza di un’Idea e della giustezza della sua causa se in essa non ci si compenetra al...

L’Amore ai tempi della collera: psicosi “femminicidio”?

(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido) Sempre più frequentemente sentiamo parlare di "femminicidio", tanto che l'ONU ha istituito la "Giornata mondiale contro...

• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 1

Lo studente-legionario in vacanza: comportamento e doveri Nella circolare del 31 maggio 1935 che ha per oggetto il dovere dello studente, il Capitano, Corneliu Zelea...

In memoriam | Julius Evola

11 Giugno 1974 Senza attenuazioni e senza compromessi, noi ci contrapponiamo all'abbassamento del livello spirituale che su tutti i piani gli uomini di oggi hanno...

In memoriam | Julius Evola

19 Maggio 1898

In memoriam | Niccolò Giani

14 Marzo 1941 L’Esempio  Niccolò Giani cadde sul fronte greco nello slancio del combattimento trasfigurato ormai nell’eroismo muto. Dimostrò con la vita affermata oltre la morte,...

In memoriam | Yukio Mishima

14 Gennaio 1925 “… corpo e spirito non si erano mai mescolati, non erano mai riusciti a somigliarsi. Io non avevo mai scoperto nell’azione fisica...

Lederman va a fare i conti con Dio

Una vita gettata a cercare la prova di Dio nella particella più minuscola della materia, a cercare nella materia quel Principio del Tutto. Nobel,...

Del Principio

di Giuseppe Mahdi Aiello (www.ildiscrimine.com) - La credenza nel Principio, ciò che gli antichi greci chiamavano “archè”, va oltre i Libri sacri e i Profeti:...