Home Tags Spirito

Tag: Spirito

In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien

https://youtu.be/YD6rmaNELM0 2 Settembre 1973 Il 2 settembre di 50 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, capace di raccontare l’eterna lotta fra l’ombra e la Luce. Non tutto quel...

In memoriam | Niccolò Giani

20 Giugno 1909 Essere sempre entusiasti, giovani, pieno lo spirito di gioia, lieti di combattere e lieti di morire, per dare a questo mondo che...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 70

«La virtù è la perfezione nella condizione umana e non assenza di difetti. La perfezione non è una mèta che si possa raggiungere».  (Cittadella, Antoine de...

Ascesi di Quaresima

Pubblichiamo questo contributo di un nostro lettore come spunto di meditazione in occasione della Quaresima. La Quaresima, ossia il periodo ‘penitenziale’ di circa quaranta giorni...

Risalire la corrente

Risalire la corrente Tratto dal sito Heliodromos. La sempre più diffusa cessione di sovranità e indipendenza da parte degli Stati in favore di organismi esogeni e...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 62

«Soltanto chi è stato prescelto dalla morte, mentre vomita sangue e si comprime le budella, scopre la verità - e cioè che non esiste...

Perché RossoBiancoNero?

A cura della Comunità Militante RAIDO Per più di venticinque anni, le serrande della nostra sede sono state colorate di rosso, bianco e nero, così come...

Morirai un Capodanno alla volta ⋅ Il Dispaccio

Prima di salutare il 2022 e ritrovarci nel 2023 per un nuovo anno di Lotta e di Vittoria, riproponiamo con piacere un contributo passato...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 57

«Quello che vedo qui è solo il guscio. La parte più importante non si vede».  (Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli) Il corpo...

Natale povero o povero Natale? ⋅ Il Dispaccio

“La felicità esiste solo nel dono, nel dono completo; il suo disinteresse gli conferisce sapori d’eternità; esso ritorna alle labbra dell’anima con una soavità...

Incise sulla pietra | Friedrich Hölderlin – L’Arcipelago

Ma ahimè! vaga nella notte e dimora, come nell'Orco, Senza il divino la nostra stirpe. Al proprio fare Sono incatenati, e nella fragorosa officina Ognuno ascolta solo...

In memoriam | Yukio Mishima

https://youtu.be/xruEgbZ9AaE 25 Novembre 1970 La testimonianza di Yukio Mishima è quanto mai attuale. È una testimonianza di Sole, rinascita e vita. Egli, a un dato momento della propria esistenza,...

In memoriam | Guido De Giorgio

3 Ottobre 1890 “Verità, ove si diventa soltanto quel che si è, cioè si oltrepassa la sfera delle limitazioni umane per vivere il battito stesso...

Comunità Militante Furor | Un lui, una lei, una lei, un lui, una pianta,...

Siamo veramente stufi marci di assistere alle solite notizie trascritte sui giornali della “sinistra fucsia”. L’ultima riguarda una coppia di ragazzi che ha cambiato...

L’ultima lettera di Franco Aschieri

Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...

In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien

2 Settembre 1973 Il 2 settembre di 49 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, capace di raccontare l’eterna lotta fra l’ombra e la Luce. Non tutto quel...

In ricordo di Carlo Corbucci

Sembrerebbe che le personalità che costituiscono un Punto di riferimento scompaiano quanto più la Loro presenza è indispensabile.  Certo non sta a noi comuni mortali...

A. Medrano | La cosmovisione tradizionale (I/II)

La Cosmovisione Tradizionale. Suoi pilastri o componenti fondamentali tratto da www.heliodromos.it di Antonio Medrano Dottrina sacra Un insieme di principi di origine non umana (o sovraumana), trascendente,...

In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato

15 Giugno 1906 La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo...

Il Mito del Natale di Roma

Il Natale di Roma non è una ricorrenza, non è una festa e non è nemmeno un’occasione per celebrare i fasti del passato. Il...

Heliodromos | Contromisure Interiori

(tratto da www.heliodromos.it) Mai quanto adesso l’opera e l’esempio di Julius Evola acquistano valore e significato, avendo egli approntato gli “orientamenti esistenziali” contenuti nei suoi scritti in un...

Natale povero o povero Natale? ⋅ Il Dispaccio

“La felicità esiste solo nel dono, nel dono completo; il suo disinteresse gli conferisce sapori d’eternità; esso ritorna alle labbra dell’anima con una soavità...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 10

«Gli esseri umani sono anfibi: mezzo spirito e mezzo animale. Come spiriti essi appartengono al mondo dell’eternità, ma come animali sono abitatori del...

Tutto è Uno (tratto da Enneadi, Plotino)

Anche gli altri, non solo noi siamo gli esseri di lassù; siamo dunque tutti gli  esseri di lassù. Mentre siamo in comunione con tutti...

Omaggio a Renato De Giorgio

Siamo da poco venuti a conoscenza della dipartita di Renato De Giorgio, figlio di Guido, di cui abbiamo avuto l'onore e il piacere di...

José Antonio Primo de Rivera, guerriero e poeta

https://youtu.be/ixXjupmYK14 José Antonio, fondatore e capo della Falange spagnola, nonché fulgido esempio di combattente sul Fronte della Tradizione che, al pari di tanti altri suoi...

Riflessioni per la milizia spirituale nel mondo attuale

di C. Castaneda, Viaggio ad Ixtlan Spesso usiamo il termine generico “sistema” per definire uno stato di cose che ingloba, dirige e condiziona gli individui. In...

Alexis Carrel – Per l’uomo integrale

Pubblichiamo con piacere un articolo di un nostro lettore, in memoria di un chirurgo francese che, convertitosi al cattolicesimo, scrisse un' importante opera di...

Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale (parte III)

La Cosmovisione Tradizionale  – segue dalla parte seconda (tratto da www.heliodromos.it)  – Visione spirituale dell’Uomo E pertanto anche della Vita, della Cultura e della Storia, nelle quali...

8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia

Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...