Home Tags Arte

Tag: arte

L’Arte di comandare

Come essere un buon leader? di Antonio Medrano Poche epoche hanno avuto così tanto bisogno di buoni leaders come quella in cui attualmente viviamo, interessata da...

Arte sostanziale, una prospettiva tradizionale

Tratto da Aurhelio.it Il compito di un’opera d’arte, pur nascendo come l’espressione viva e privilegiata nell’interiorità dell’artista, è quello di parlare al mondo come...

Richard Wagner e il valore della musica

Quello della musica (e dell'arte in generale) è uno dei domini ove spesso si riflettono le trasformazioni generali che hanno luogo nello sviluppo di...

Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 22

«Abbiamo reso di recente le Arti, tanto per fare un esempio, meno pericolose per noi di quanto forse siano mai state, poiché gli artisti,...

In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien

https://youtu.be/1QRbhuxPq5U   3 Gennaio 1892 La letteratura fantastica è una declinazione del mito, è creazione di miti che al variare delle contigenze narrative si attingono a corredo...

Domani! EVENTO | ARTE E POLITICA. Viaggio alla scoperta del Foro Italico

DOMENICA 13 DICEMBRE ore 10:30                                        ...

EVENTO | ARTE E POLITICA. Viaggio alla scoperta del Foro Italico

DOMENICA 13 DICEMBRE ore 10:30 TOUR Ponte Duca D’Aosta, Foro Italico, Stadio dei Marmi Guidato da Riccardo ROSATI, critico d’arte Costo della visita: 5€ Punto di incontro: Ponte Duca d’Aosta...

EVENTO – Arte e Politica (II data) – EVR @Roma – 7.11.2020

EVENTO - Arte e Politica (II data) - EVR @Roma - 7.11.2020 Viaggio alla scoperta dell'EVR razionalista, assieme al critico d'arte Riccardo Rosati, presso: il...

RECENSIONE – “ARTE E POLITICA” alla scoperta dell’Eur razionalista – 10.10.2020

A distanza di una settimana dalla riqualificazione del Museo della Civiltà Romana, la Comunità Militante Raido si è ritrovata nuovamente nel quartiere dell’Eur –...

EVENTO | Arte e politica – Viaggio alla scoperta dell’arte razionalista

ARTE E POLITICA Viaggio alla scoperta dell’EVR razionalista guidato da Riccardo ROSATI, critico d’arte SABATO 10 OTTOBRE ORE 15.30 TOUR: Palazzo della Civiltà Italiana  Palazzo delle Fontane e Genio ...

ARTE E POLITICA | Viaggio alla scoperta dell’EVR razionalista

ARTE E POLITICA Viaggio alla scoperta dell’EVR razionalista guidato da Riccardo ROSATI, critico d’arte SABATO 10 OTTOBRE ORE 15.30 TOUR: Palazzo della Civiltà Italiana  Palazzo delle Fontane e Genio ...

Tribunale boccia Banksy: opera d’arte senza autore non è rivendicabile

Sul tema di Banksy, su cui abbiamo già pubblicato una riflessione, offriamo un nuovo punto di vista, sempre orientato. Nonostante abbia negli anni proposto delle...

Al via la mostra antifà col Duce a testa in giù, pagata dalla Regione...

Il cattivo gusto, si sa, è al giorno d'oggi una medaglia da ostentare nei "salotti bene" della borghesia e non solo. Il culto del...

In ricordo di Hugo Pratt

Nel mese di giugno abbiamo il piacere di ricordare l'illustratore Hugo Pratt, disegnatore di Corto Maltese, ispiratore di avventure e sfide. Lo facciamo con...

Gli eroi vengono tutti dall’Africa e non ce ne eravamo mai accorti

Non molto tempo fa uscì nelle sale un remake del celebre film “la Sirenetta”, adattamento Disney della fiaba danese di Andersen. Il pubblico non...

“Adamo me fecit”: l’impersonalità nell’arte tradizionale

(a cura di un collaboratore della redazione) Viviamo nell’epoca delle performance individuali, in cui l’arte è concepita pressoché esclusivamente come “prodotto originale” di un singolo “creativo”.  L’opera d’arte...

Le Corbusier era fascista: Radical Chic, ci devi stare!

LE CORBUSIER ERA FASCISTA, DURO DA DIGERIRE PER LA FRANCIA RADICAL-CHIC - Le Corbusier era fascista, duro da digerire per la Francia radical-chic, che già...

Dal cubismo alle cubiste

(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido) Il corpo della donna, da sempre, incanta gli occhi degli uomini e delle stesse donne per...

Cineforum “Lupi sul Senio” (recensione) – 24.05.2019

Nella serata di venerdì 24 maggio presso i locali di RAIDO si è svolta la proiezione del film “Lupi sul Senio” a seguito della...

Elogio dei ‘vecchi sul cantiere’

(a cura della redazione di AzioneTradizionale.com) E' comune l'ironia - sempre buona - sui 'vecchi' (come si chiamano comunemente gli anziani) che guardano i cantieri:...

RigenerAzione Evola | Il doppio volto dell’infatuazione artistica

A cura della Redazione di RigenerAzione Evola. Ora su www.rigenerazionevola.it L’interesse spasmodico verso la “cultura” e l’arte, da parte di un numero sempre maggiore di...

Cambellotti e Guerra di Spagna: a Roma va in mostra l’Inquieto Novecento

Duilio Cambellotti e la Guerra di Spagna: due mostre "sconosciute" che a Roma celebrano l'inquieto Novecento (a cura della Redazione di AzioneTradizionale.com) - 18/10/2018 Non solo...

J. Evola racconta il Dadaismo

Curato e tratto da www.rigenerazionevola.it In quest’articolo che uscì sul “Roma” alla fine del 1958, Evola rievocò la sua esperienza artistica giovanile in seno al...

Quando l’arte incontra l’alchimia: apre a Roma “Trasmutazioni”, prima mostra di Gabriele Marconi

Pubblichiamo con grande piacere la recensione della mostra d'arte di Gabriele Marconi. *** La mostra è visibile fino al 31 luglio, presso la galleria Evasioni...

“Abbattiamo i monumenti fascisti”. NewYorker comanda, Saviano esegue

Il "New Yorker" comanda, Saviano esegue. Il leitmotiv dev'essere "Abbattiamo i monumenti fascisti" Che Roberto Saviano non fosse dotato di capacità creative, ma solo di...

VIDEO | Il Cosmo è Ordine

a cura del Cuib Femminile Raido Ogni essere del creato ha dentro di sé l’idea del Bello e questo piccolo pesce palla giapponese ne è...

Asta da record per il dada di Evola

Un Evola... da record! In un'asta di arte moderna e contemporanea tenutasi lo scorso 2 dicembre a Roma, presso Palazzo Caetani Lovatelli, l'opera dadaista...

Heliodromos | Strumenti: l’arte e il cammino

In una visione del mondo tradizionale, tutto è strumento. Anche le opere d'arte, quelle vere, che non sono fatte per essere osservate o ammirate,...