Tag: Dio
IN PIEDI! Raggiungi la cima di un monte e osserva il SOLE che nasce
Alzarsi presto quando fuori è buio
Sistemare il letto, vestirsi
E uscire di casa.
Incamminarsi lungo i sentieri dei boschi
Raggiungere la cima di un monte
E osservare il...
Miracolo: sua dimostrazione – di Guido De Giorgio
La scienza è scienza del nulla.
E che sia così è provato luminosamente dal miracolo che è una frattura, una falla nell’ordine naturale, ma è...
Scientismo: il dogma ignorante – Il Dispaccio
https://youtu.be/nIllXKJnF1w
«Queste ultime settimane ho letto il libro di Darwin. Nonostante il suo modo di procedere un po’ pesante, questo libro contiene il fondamento scientifico...
Spògliati di tutto (tratto da Enneadi, Plotino)
SPÓGLIATI DI TUTTO (ÁPHELE PÁNTA)
Con questa breve e lapidaria sentenza, Plotino invita l'uomo di ogni epoca e condizione a liberarsi dai gravami del materialismo,...
Vince Dio chi perde l’io – Guido De Giorgio
Vince Dio chi perde l'io
Guido De Giorgio
Dal catalogo:
Studi su Dante
Il problema della scuola
altri testi dal catalogo raido.it/libreria
Heliodromos | Dio è morto (?)
Tratto dal sito di Heliodromos.it
Nel pubblicare questo sintetico contributo, largamente condivisibile, di un nostro corrispondente, cogliamo l’occasione per mettere in guardia dal pericolo di...
Definizione di un figlio – Josè Saramago
Definizione di un figlio
Un figlio è un essere che Dio ci ha prestato per fare un corso intensivo di come amare qualcuno più che...
Ritorno in Patria (tratto da Enneadi, Plotino)
Qual è quindi il modo? Quale il meccanismo ? Come si contemplerà una Bellezza ingestibile rimanente all’interno del santuario e non procedente verso l’uscita,...
La storia di Florenskij, tra mistica e martirio
Pubblichiamo questo racconto di Max Fati, recuperato dal suo profilo Facebook. Ci viene raccontata una figura che, al giorno d'oggi, verrebbe certamente tacciata di...
Deiforme (tratto da Enneadi, Plotino)
L'occhio non potrebbe giammai vedere il sole se non fosse stato generato simile al Sole, né l’anima potrebbe vedere il bello se non fosse...
Manifesto logico contro l’aborto – Il Dispaccio [VIDEO]
https://youtu.be/0kiyjT7SZ-0
Al termine di ottobre 2020 in Polonia, è stata approvatala la legge che vieta l’aborto in caso di malformazioni del feto: il c.d. aborto...
Per d10s niente distanziamento, ma per Dio sì
Per la morte di Maradona, che ha colpito tutti, sembra che sia stato emanato un DPCM che deroga alle misure di distanziamento sociale: folle...
Cuib Femminile | Figlie mie, siate convintamente Donne
(a cura del Cuib femminile RAIDO)
La rete anche stavolta ci ha regalato un brivido di disappunto non indifferente.
"Un po' per celia, un po' per...
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
La caduta di Babilonia – Apocalissi
(tratto da Apocalisse di Giovanni 18:1-24)
Dopo queste cose vidi scendere dal cielo un altro angelo che aveva una grande autorità, e la terra fu...
Alex Zanardi, esempio di sottomissione e forza
Germania, Lausitzring. Circuito in gara CART, in un brutto incidente Alex Zanardi perde le gambe fino alle ginocchia, dopo 16 operazioni e 8 arresti...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore degli Anelli
Narrando della Guerra dell’Anello, J.R.R. Tolkien dipinge una lotta...
Contro i nemici di Dio che vogliono far trionfare l’io
Prosegue senza tregua l’attacco della società civile e della Sovversione al Sacro. Ancora una volta i magistrati hanno dato ragione ai laici in una...
I monaci ortodossi dedicano un’icona a C. Z. Codreanu
Questa è una rarissima immagine dell'icona realizzata da monaci ortodossi, raffigurante un giovane e fiero Corneliu Zelea Codreanu.
Oltre la bellezza della realizzazione, ciò...
Un consiglio per Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti è stato uno dei principali esponenti del punk italiano negli anni ’80, prima col gruppo dei CCCP – Fedeli alla linea,...
Alternativamente Da Casa | MusicAntiVirus
La Vecchia Sezione lancia la sfida a tutti i militanti della musica alternativa:
MusicAntiVirus!
Non abbatterti, resta sveglio con i nostri canti e i nostri inni,...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 21
Il Controllo Legionario
Nella circolare datata 11 novembre 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu fornisce le linee...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 20
Educazione Legionaria - Ai Comandanti di Campi
Nella circolare del 10 luglio 1936 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro)...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 19
Ai Legionari del Campo Arnota
Nella circolare del 20 luglio 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive ai...
“L’uomo è argilla nelle mani della donna”, sarà vero?
(a cura della redazione di AzioneTradizionale.com)
Un certo filone storico-letterario, specialmente di matrice femminile, vorrebbe sottolineare la responsabilità delle donne dietro la grandezza dei “loro”...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 18
I 10 Comandamenti
Nella circolare del 5 giugno 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu redige un decalogo per...
VIDEO | Salvare la Bibbia da Roberto Benigni. Anche con Fusaro
https://youtu.be/qvM8p_IsDgc
Il giullare, ricchissimo e bisunto, Roberto Benigni dopo aver deturpato per anni quell'opera ispirata da Dio che è la Divina Commedia di Dante Alighieri,...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 17
All’Organizzazione di Braila
Nella circolare del 21 gennaio 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu ribadisce alcune regole...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 16
Il Giuramento dei Gradi Legionari
Nella circolare del 12 febbraio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive di...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 15
Ordine in Vista delle Elezioni
Nell’ordine del 10 dicembre 1933 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu si rivolge ai...