Tag: dovere
In memoriam | Hiroo Onoda
16 gennaio 2014
«Sapevo che la mia lotta non mi avrebbe recato né fama né onori, ma non m’importava. “È così che dovranno andare le...
Una guerra finisce davvero? Inizia davvero?
Il 10 giugno 1940 l'Italia entrava in guerra.
Non parleremo, oggi, di scelte politiche o militari, né di storia, né della guerra in sé.
Vogliamo solamente...
In memoriam | Oswald Spengler
29 Maggio 1880
“Di fronte a questo destino (…), meglio una vita breve ma densa di fatti e di gloria che una vita lunga e...
Maggio 1945, gli ultimi trecento difensori di Berlino
Nell’era dell’umanità passiva al servizio di Amazon in cui ogni valore di Patria è perito a causa del caldo benessere da pantofole e divano dato dell’iper...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 25
«Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù quando giunge alla prova, vale a dire, nel punto della più alta...
Maggio 1945, gli ultimi trecento difensori di Berlino
Nell’era dell’umanità passiva al servizio di Amazon in cui ogni valore di Patria è perito a causa del caldo benessere da pantofole e divano...
I nuovi podcast di febbraio sul canale Patreon di RAIDO!
Che cos'è PATREON?
Una piattaforma su cui Raido gestisce un canale dove puoi ascoltare i podcast registrati in più di 25 anni di attività della...
Arriva l’Autunno! E’ il momento di ripartire con un nuovo anno
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Il periodo autunnale sta per iniziare. In analogia con il contadino che getta il seme nel campo che...
Il sentiero della Vita nobile | La chiamata del dovere
LA CHIAMATA DEL DOVERE
Tratto dalla rivista Raido n. 31 di Antonio Medrano
Il dovere è la pietra angolare della via dell’azione e della vita nobile....
In viaggio. Un racconto militante attraverso giorni di Militia – di Coscienza e Dovere
(a cura della Comunità Militante Coscienza e Dovere – TNT Studenti & Dinamite)
È nel viaggiare che l’Eroe si confronta con sé stesso, combatte i pericoli che si...
Per un’altra Repubblica!
Eroismo, onore, dedizione, sacrificio, impersonalità, dovere.
Ecco i pilastri di una Res Publica ben ordinata.
Guardate quella attuale: mettete il segno meno davanti a queste parole...
In memoriam | Oswald Spengler
8 Maggio 1936
“Di fronte a questo destino (…), meglio una vita breve ma densa di fatti e di gloria che una vita lunga e...
IN PIEDI! Il coraggio dei nostri Cuori… su le Bandiere!
https://youtu.be/kzTR5pT1uj4
A cura di Coscienza e Dovere Torna la rubrica Cine-TNT dove, attraverso spezzoni di film d'ogni genere vogliamo riflettere e mostrare che giustizia, ribellione e libertà...
In memoriam | Hiroo Onoda
16 gennaio 2014
«Sapevo che la mia lotta non mi avrebbe recato né fama né onori, ma non m’importava. “È così che dovranno andare le...
Non amo quell’uomo che teme battaglia
Qual è il vero potere del coraggio?
Esso non si esplica tanto nel conseguire una sorte più favorevole per la contesa (bellica o quotidiana), non...
Lasceremo i sogni qui e partiremo all’alba
Tremano davanti al dovere. Non hanno nemmeno più paura di perdere alcunché, tanto sono anestetizzati dal potente farmaco di mille vie per scampare alle...
Quelli del 9 settembre
Tra le pecore del tradimento, le Aquile dell’Onore.
Ricordiamo tutti coloro che, con una scelta dettata dall'assenza di calcoli venali e dalla più pura impersonalità,...
In memoriam | La battaglia delle Termopili – 21 Agosto 480 a.C.
Il 21 agosto del 480 a.C. terminava dopo giorni di scontri serrati la battaglia delle Termopili.
Questo nome, anziché essere associato a una sconfitta...
IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di morte...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...
IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di...
tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...
In memoriam | Hiroo Onoda
16 gennaio 2014
«Sapevo che la mia lotta non mi avrebbe recato né fama né onori, ma non m’importava. “È così che dovranno andare le...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Uomo nobile, Aquila spirituale – 3
tratto dalla rivista “Raido” n. 32
L'aquila e l'uomo nobile
L’uomo nobile appare ai nostri occhi come un’autentica aquila spirituale. Non è casuale che nella simbologia tradizionale...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 1
Lo studente-legionario in vacanza: comportamento e doveri
Nella circolare del 31 maggio 1935 che ha per oggetto il dovere dello studente, il Capitano, Corneliu Zelea...
Arriva l’Autunno! E’ il momento di ripartire con un nuovo anno
a cura della Redazione di AT.com
Il periodo autunnale sta per iniziare. In analogia con il contadino che getta il seme nel campo che donerà...
Arriva l’Autunno! E’ il momento di ripartire con un nuovo anno
a cura della Redazione di AT.com -
Il periodo autunnale sta per iniziare. In analogia con il contadino che getta il seme nel campo che...
NOVITA’ | Collana “Mistica del Fascismo”
NOVITA' EDITORIALE RAIDO
In seno ai Documenti per il Fronte della Tradizione, nasce la Collana "Mistica del Fascismo". Contenuto della confezione 1 x Coscienza e Dovere ...
Incise nella pietra | Dovere
Quando sei riluttante ad alzarti, al mattino, pensa subito: “È per adempiere il mio dovere di uomo che mi alzo. Perché lamentarmi, allora, se...