Home Tags Raido

Tag: raido

Apologia di Platone

Articolo tratto da Raido n. 34 - Solstizio d'Inverno 2007 Quando parliamo di Civiltà ci riferiamo a quell’«equilibrio tra valori politici e spirituali, dove i...

Gioventù che arde – Recensione del campo estivo 2023

Come da quasi mezzo secolo a questa parte, anche quest’estate è arrivato il campo di Formazione Tradizionale organizzato da Heliodromos. Più generazioni di militanti...

Militanza e strategia

Il tempo perso inutile rimpiangerlo! Rimboccarsi le maniche, architettare piani strategici ed intervenire diviene l'imperativo categorico. Adesso che la parabola ascendente dell'ideologia di massa...

Cosa è ribellione?

Puoi scegliere se essere uno sgherro del caos o lottare per essere portatore di Ordine. È l'origine del fuoco ad orientare la tua vita...

La luce della Tradizione è il faro nell’ombra del mondo moderno

Con il termine Kali-Yuga, che significa età oscura, si definisce anche “l’éra del mercante” che rispecchia in tutto e per tutto la società terminale...

Ribelli per Tradizione: incontri di Formazione Militante

‘Ribelli per Tradizione’, ossia azione e conoscenza, perché la prima senza la seconda è mera agitazione, la seconda senza la prima è cosa da...

Ribelli per Tradizione, incontri di formazione militante

"Ribelli per Tradizione", ossia azione e conoscenza, perché la prima senza la seconda è mera agitazione, la seconda senza la prima è cosa da...

Tecnoribellione e ritorno alla Tradizione

Il legame con la propria storia, con la propria cultura e con la propria terra, ovvero con la propria tradizione, era una cosa del...

OGGI! EVENTO | Conferenza CENTO (21.01.23)

CENTO è un’opera straordinaria che ripercorre, a mo’ di giornale, la Rivoluzione attraverso 100 ritratti, storie, aneddoti, nell’anno del centenario. Sabato 21 gennaio parleremo dell’opera con i...

Perché RossoBiancoNero?

A cura della Comunità Militante RAIDO Per più di venticinque anni, le serrande della nostra sede sono state colorate di rosso, bianco e nero, così come...

IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana -78

Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...

Evento | I misteri del Rosario – recensione (02.12.2022)

Nella serata di ieri, presso la sede di Raido, Cosmo Intini e Marco Massimiliano Lenzi, del sodalizio cavalleresco Solidatum Equitum Deiparae Miseris Succurrentis, ha...

OGGI! Evento | I misteri del Rosario (02.12.2022)

La sapienza del Rosario, in un viaggio attraverso i suoi Misteri e nello studio gematrico della sua struttura. Appuntamento a venerdì 2 dicembre alle 21, con...

Evento | I misteri del Rosario (02.12.2022)

La sapienza del Rosario, in un viaggio attraverso i suoi Misteri e nello studio gematrico della sua struttura. Appuntamento a venerdì 2 dicembre alle 21,...

Evento | Per cosa combattiamo

Per cosa combattiamo. Non una domanda, ma una affermazione di lotta. Ne parleremo venerdì alle 19, ospiti di Azione Studentesca Civitavecchia.

OGGI! Evento | Rendi forti i vecchi sogni, attualità di Ezra Pound a 50...

Cinquant’anni fa moriva Ezra Pound, il poeta della lotta all’usura rinchiuso in manicomio dai guardiani del pensiero, lasciando un’eredità ancora troppo poco valorizzata. Sabato 22 ottobre...

RAIDO | Ribelli per Tradizione!

Siamo ribelli. E lo siamo per Tradizione. Perché la nostra storia viene da lontano, potremmo dire dalla notte dei tempi, ma il nostro sguardo...

Chi è oggi il ribelle?

Come ci viene insegnato a scuola, la lingua italiana trae origine dal latino. A volte però può succedere che, pronunciando una parola, non si...

Ribelli per Tradizione. Il perché di una frase

Estratto dall’intervento di presentazione della campagna politica di Raido 2022-23 (30.09.2022) (…) Non possiamo che partire dalla parola “ribelli”. Una parola che oggi non significa più niente. La ribellione...

In marcia per la Tradizione! Recensione dell’inaugurazione della nuova sede di Raido (09.04.2022)

“La Fede c’è se opera mutamenti”. Questa frase racchiude il senso e lo spirito che ha animato la festa di inaugurazione della nuova sede...

IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 74

Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...

RAIDO | La vera emergenza: lo stato d’emergenza!

(Roma, 8/03/2022) - Il governo ha annunciato da pochi giorni la proroga dello stato di emergenza fino alla fine del 2022, con la scusa,...

RAIDO | Siamo tornati!

La Comunità Militante Raido, che per ventisei anni ha fatto di Via Scirè, in Roma, il proprio quartier generale, dà oggi seguito alla necessità di una Sede...

‘Esci dal Gregge!’ – Tesseramento RAIDO 2022

“ESCI DAL GREGGE!” - TESSERAMENTO RAIDO 2022 Ci avevano convinto di vivere nel “migliore dei mondi possibili”. Ma gli ultimi diciotto mesi ci hanno insegnato...

Le novità di novembre su Patreon

Il canale Patreon di Raido è sempre in aggiornamento.   Perché anche a distanza è possibile fare Kultur e dare una forma alla propria azione. Ecco i...

4 novembre 1918 – 2021 | Comunque fu eroismo. Fu Esempio • Il Dispaccio

“Poiché i soldati sono artisti e gran maestri della guerra, sono il cuore mistico del mondo” (Ernst Von Salomon)   4 novembre 2018, l’Italia vince la...

Il canale di Raido su Patreon si arricchisce di nuovi Podcast

  Da questo mese, il canale Patreon di Raido si arricchisce di nuovi podcast. Nel convegno su René Guénon, illustri e qualificati ospiti evidenziano come il...

Bando agli alibi: siamo realisti ed esigiamo l’impossibile

Indicazioni per un movimento d’azione tradizionale «Se i Romani sono stati dei realisti essi non sono mai stati dei materialisti» (1). Così Pietro de Francisci...

Idee chiare

Articolo tratto dalla rivista RAIDO CONTRIBUTI PER IL FRONTE DELLA TRADIZIONE Anno II numero 9 – ROMA – Equinozio di Autunno 1997 Chi usa armi da tiro...