Tag: giustizia
La Miccia | Assalta il futuro!
Quante volte professori, parenti, programmi TV, politici, ci dicono (stressandoci) di pensare al nostro futuro anche se poi sono i primi a compromettere il...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 33
«La nostra regola d’oro è operare nel silenzio, dietro le quinte, senza essere visti. Preferiamo che non ci si accorga di noi. Convinceremo i...
VIDEO | Non rassegnatevi. Ribellatevi!
https://youtu.be/iALCvQHDA5k
(a cura di Coscienza e Dovere)
Torna la rubrica Cine-TNT dove, attraverso spezzoni di film d'ogni genere vogliamo riflettere e mostrare che giustizia, ribellione e libertà...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 25
«Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù quando giunge alla prova, vale a dire, nel punto della più alta...
In memoriam | Niccolò Giani
14 Marzo 1941
“Non basta essere convinti della bellezza di un’Idea e della giustezza della sua causa se in essa non ci si compenetra al...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 15
«Il nostro lavoro è di allontanarli sia dall’eterno sia dal Presente. A questo fine talvolta tentiamo un essere umano a vivere nel Passato. Ma...
In memoriam | Acca Larentia
Come ogni anno, da sempre, ricordiamo i caduti di Acca Larentia. Non ad intermittenza, ma con l’azione militante quotidiana. Con la dedizione e l’impegno...
Il paradosso del vitalizio
I politicanti che si scagliano contro i vitalizi forse non sanno che essi sono uno dei pilastri della democrazia parlamentare, introdotti dalla rivoluzione francese...
VIDEO | Le risposte sono davanti a noi
(a cura di Coscienza e Dovere)
Torna la rubrica Cine-TNT dove, attraverso spezzoni di film d'ogni genere vogliamo riflettere e mostrare che giustizia, ribellione e...
I figli del mondo moderno: il finto ribelle – di TNT Studenti&Dinamite
Questa rubrica ha come scopo quello di delineare i tipi umani che oggigiorno maggiormente popolano le strade. Ciò che scriviamo è frutto delle esperienze...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 9
«Una volta che i comizi, gli opuscoli, le mosse politiche, i movimenti, le cause e le crociate saranno per lui più importanti delle preghiere...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 5
«Chi esorta il giovane a viver bene e il vecchio, invece, a ben morire, è uno sciocco; non solo in ragione della dolcezza che...
La Miccia | A Pescara arriva la ribellione urbana!
(a cura di La Miccia)
Se abbiamo aspettato finora da quando siamo nati, per far sentire in una forma così forte la nostra voce, come...
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
VIDEO | Vediamo quello che ci aspettiamo di vedere
https://youtu.be/qvepl-ebCiI
A cura di Coscienza e Dovere Torna la rubrica Cine-TNT dove, attraverso spezzoni di film d'ogni genere vogliamo riflettere e mostrare che giustizia, ribellione e libertà...
QUESTA È SPARTA – 39
«Prima di poter controllare gli altri, bisogna riprendere possesso di se stessi»
(Le Virtù di Sparta, Plutarco – ed. Adelphi)
Gli spartani replicano così agli ateniesi che, sconfitti...
QUESTA È SPARTA – 37
«Gli spartani usano spade corte così combattono più vicino ai nemici»
(Le Virtù di Sparta, Plutarco – ed. Adelphi) Antalcida, ammiraglio e uomo politico spartano, risponde così a...
QUESTA È SPARTA – 36
«Se non fossi in collera, ti avrei ammazzato»
(Le Virtù di Sparta, Plutarco – ed. Adelphi)
Il re di Sparta Carillo, contemporaneo di Licurgo che sembrerebbe ne sia...
QUESTA È SPARTA – 35
«Con te la gente si comporta in modo più aspro perché non sei capace di accettare un torto, io sì»
(Le Virtù di Sparta, Plutarco – ed....
QUESTA È SPARTA – 34
«Gli spartani rischiano la vita in guerra con tanto coraggio perché hanno imparato ad avere rispetto per i loro comandanti, non ad averne paura»...
QUESTA È SPARTA – 33
«Non è una bella cosa quando gli uomini si comportano da donne e le donne da uomini, a meno che non ci sia un...
QUESTA È SPARTA – 31
«Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi) Pausania, figlio di Plistoanatte, re di Sparta...
QUESTA È SPARTA – 28
«Potrete respingere gli attacchi dei nemici se rimarrete poveri e se nessuno di voi vorrà essere più importante degli altri».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed....
IN PIEDI! Il coraggio dei nostri Cuori… su le Bandiere!
https://youtu.be/kzTR5pT1uj4
A cura di Coscienza e Dovere Torna la rubrica Cine-TNT dove, attraverso spezzoni di film d'ogni genere vogliamo riflettere e mostrare che giustizia, ribellione e libertà...
QUESTA È SPARTA – 27
«Instaura tu per primo la democrazia in casa tua».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi) L’ordinamento di Sparta non è democratico e Licurgo risponde in questi...
QUESTA È SPARTA – 26
«Coloro che sono cresciuti e sono stati educati secondo una giusta disciplina capiscono benissimo quello che si deve fare in ogni circostanza».
(Le Virtù di Sparta,...
I Credenti della Magistratura
Ancora ci sono? Ancora esistono? Chi? Quei fenomeni che, a ogni inchiesta, a ogni indagine, a ogni scandalo - ma anche a ogni singolo...
QUESTA È SPARTA – 25
«Amici, che bello poter dimostrare con i fatti come è in realtà la ricchezza, ossia cieca!».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi) Licurgo commenta così l’applicazione...
QUESTA È SPARTA – 24
«Sono anche troppi uomini considerata l’impresa che ci aspetta».
(Le Virtù di Sparta, Plutarco - ed. Adelphi) Agli efori che gli fanno notare che ha con sé un...
OGGI Manifestazione – Difendiamo il Sacro. Piazza Sempione non si tocca!
Comunicato stampa
Roma, Montesacro – “Quello che ci serve è una riqualificazione reale, non la fiera del politically correct”, domani (18 Marzo) in piazza i comitati...